Buongiorno! Ecco che oggi torna anche la nostra amata rubrica "La Pasta è Magia" che si era presa un periodo di riposo.
Pensavo di riprendere avendo più tempo e magari dilettarmi a preparare la pasta in casa, invece ricomincio con un formato di pasta acquistato.
Non che in commercio non ci siano buoni marchi e formati particolari utili a diversificare i piatti di pasta da portare in tavola, ma si sa che mettere le mani in pasta ha sempre qualcosa di magico 😊
Stavo facendo la spesa quando la mia attenzione è stata catturata da un pacco di garganelli romagnoli che era da tanto che non mangiavo e così, detto fatto, li ho acquistati.
Il condimento che ho creato è veramente semplice, tutto a crudo, basta un frullatore o un semplice mixer per triturare la frutta secca e le erbe aromatiche.
Avevo raccolto delle erbe aromatiche che non volevo far consumare e così ho pensato di tritarle con dei pistacchi e delle nocciole che avevo nel mobile della cucina.
Il risultato è una crema aromatica che ha avvolto i miei garganelli in maniera esemplare.
Ho aggiunto solo un pomodoro maturo e delle olive per dare colore.
Le erbe aromatiche e le olive mi hanno inoltre permesso di limitare moltissimo il sale, che non è male.
Stavo per dimenticarmi di dirvi che le erbe aromatiche che ho usato io sono solo un suggerimento: usate ciò che avete a disposizione.
Ma ora passiamo a vedere come preparare i garganelli con crema di pistacchi, nocciole ed erbe aromatiche