Si sa che il diritto di essere definito "pesto" è del classico pesto ligure con il basilico, anche per questo motivo ho deciso di definirlo "finto pesto".
Il secondo motivo è che in questo "finto pesto" non c'è l'ombra di alcun formaggio, solo rucola, mandorle e olio extravergine d'oliva.
La rubrica La pasta è magia di oggi, mi ha offerto lo spunto per provare questa preparazione che è adatta anche ad un'alimentazione vegetariana e vegana, non essendoci nessun alimento con provenienza animale.
Altra caratteristica di questo primo piatto, è la pasta che ho utilizzato che è senza glutine, per cui adatto a chi soffre di intolleranza al glutine. Acquisto spesso le tagliatelle di mais che trovo leggere e digeribili.
Le mie tagliatelle di mais con finto pesto di rucola e mandorle si preparano in pochissimo tempo, basta mettere la pentola sul fuoco e iniziare a frullare, appena la pasta è cotta potete sistemare nei piatti e di corsa a tavola!
Un primo piatto primaverile sia per il bel colore verde, sia per il contrasto tra le tagliatelle calde e il fresco dei pomodorini conditi.
Tagliatelle di mais con finto pesto di rucola e mandorle