Oggi Mani in pasta quanto basta festeggia i suoi primi 10 anni!!!!! 🎉
10 anni, sono davvero tanti e, sinceramente, non mi sembra che sia trascorso tutto questo tempo.
Ma lo sapete che, all'inizio, eravamo in 7 a gestire questo blog?
Poi, piano piano, tra aperture di altri blog, impegni di famiglia ecc. il numero ha iniziato a ridursi fino a che sono rimasta solo io.
Ho cercato di mantenere l'impostazione che era stata data: ricette semplici in modo che potessero essere replicabili a casa.
Nel corso del tempo, pur mantenendo la mia predilezione per il consumo di prodotti il più possibile a Km 0 e di stagione, ho cercato di provare nuovi stili come la cucina vegana, vegetariana e con qualche senza; sono entrata nel grande gruppo del Club del 27 che mi ha fatto conoscere la cucina di altre Nazioni.
Partecipo ogni settimana alla rubrica di Light and Tasty che mi stimola a cercare piatti leggeri ma gustosi; collaboro con un grande marchio quale è Rigoni di Asiago che mi permette di assaggiare e utilizzare i loro prodotti di grande qualità.
Vorrei avere più tempo per tenere aggiornato questo piccolo ricettario personale, ma purtroppo più di così non riesco. Gli impegni sono sempre tanti, a volti troppi.
E oggi festeggio questo importante traguardo con una torta semplice, ma incredibilmente deliziosa come è la torta sette vasetti, una torta da credenza classica, facilissima, che non richiede la bilancia, basta un vasetto di yogurt.
La torta sette vasetti la conoscono tutti e credo la sappiano fare anche i bambini 😀
Io l'ho resa senza glutine perchè ho usato la farina di castagne e la fecola, inoltre il sapore delle castagne è accentuato dall'utilizzo dello yogurt alle castagne.
Al naturale è adatta alla colazione con una bella tazza di latte, ma anche accompagnata da un succo di frutta o una spremuta di arance, ma se la volessimo servire ad un fine pasto?
In questo caso la possiamo "vestire a festa": castagne già cotte ripassate con del miele di castagno e con questa delizia si ricopre la torta sette vasetti. Il miele che entra nelle "crepe" della torta e penetra all'interno.....Che prelibatezza!
Come miele ho usato lo squisito MielBio castagno un miele liquido, dal colore che varia dall'ambra al marrone scuro, aromatico con retrogusto amarognolo.
Torta sette vasetti senza glutine