venerdì 10 ottobre 2025

Torta di farina di farro all'uva

Eccoci al nuovo appuntamento con "Vista in rivista".

Oggi prima di spiegare la ricetta, bè spiegare....scrivere il procedimento 😉 voglio rivelarvi come è nata la scelta di questa torta.

Sapete che ho dovuto eliminare alcuni alimenti, spero per un periodo transitorio, comunque il burro, la panna, il mascarpone.... sono vietati e a malincuore non posso utilizzarli ancora per un pò.

Dovevo però fare una torta ed ero a corto di idee, quindi appena ho visto in edicola la rivista "Un mese in cucina", di settembre, l'ho acquistato sperando di trovare qualche aiuto.
E in effetti così è stato!

Mi ha colpito subito la torta di farina di farro all'uva, molto di stagione e leggera.

Così mi sono messa all'opera.

La torta è di semplice realizzazione, è molto leggera, dolce sì ma non troppo, umida all'interno e digeribile.

Vi consiglio di farla la sera prima per il giorno dopo, in modo che possa compattarsi un pò, altrimenti, rimanendo molto morbida, la fetta si taglia a fatica.

Non ho la foto della fetta proprio per quel motivo, ma anche perchè mi serviva la torta intera 😀

Torta di farina di farro all'uva

Vista in rivista

Ingredienti:

250 g di farina di farro 

un grappolo di uva bianca

100 g di zucchero di canna + quello per spolverizzare la torta

1 uovo intero

250 ml di latte (per me senza lattosio)

16 g di lievito per dolci

1 limone non trattato

60 ml di olio di semi di mais

un pizzico di sale

Preparazione:

Lavare il limone, asciugarlo e prelevare la scorza senza intaccare la parte bianca.

Spremere il frutto per ricavarne il succo, poi filtrarlo per eliminare eventuali semi.

Tritare la scorza con lo zucchero in un mixer.

Vista in rivista

Sgusciare l'uovo in una ciotola, unire lo zucchero aromatizzato al limone e sbatterli con una frusta (a mano o elettrica) fino ad ottenere un composto chiaro e gonfio.

Unire un pizzico di sale, il latte, l'olio e il succo di limone, quindi continuare a montare il composto per amalgamare tutti gli ingredienti.

Vista in rivista

Setacciare la farina di farro con il lievito e unire, poco alla volta, al composto nella ciotola utilizzando lo sbattitore a bassa velocità.

Lavare ed asciugare l'uva (io ho anche tagliato gli acini a metà per togliere eventuali semi) ed incorporare i due terzi al composto nella ciotola, mescolando per distribuirli.

Foderare uno stampo 24 cm di diametro con carta forno bagnata e strizzata, poi versare l'impasto.

Vista in rivista

Ricoprire la superficie con gli acini avanzati, spolverizzare con un cucchiaio di zucchero di canna e infornare a 180° per 35-40 minuti.

Prima di estrarre la torta dal forno fate la prova stecchino.

Far raffreddare la torta di farina di farro all'uva prima di servirla.

Vista in rivista

Vista in rivista


Vista in rivista

questa è la ricetta sulla rivista "Un mese in cucina" settembre 2025



Con quali ricette ci deliziano le amiche di "Vista in rivista"?



1 commento:

Natalia ha detto...

Ero giusto alla ricerca di una torta per consumare dell'uva fragola che ho in casa. Questa mi sembra una bella idea. Un abbraccio.