lunedì 17 novembre 2025

Pancakes senza uova con le mele

 Il 20 novembre si festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dell'Infanzia in cui si celebrano i diritti dei bambini e degli adolescenti.

Proprio il 20 novembre 1954 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò la Dichiarazione dei diritti del fanciullo, diritto alla vita, alla salute, all'istruzione e al gioco.

Purtroppo c'è ancora molta strada da fare prima che questi diritti vengano seguiti, infatti in tante, troppe, parti del mondo i bambini vengono costretti a lavorare, a combattere, a soffrire per colpa di guerre e carestie.

Per la ricetta di oggi di Light and Tasty, la colazione con i bambini,  ho pensato ai miei nipotini che amano i pancakes a colazione e così ho deciso per questi con pochissimo zucchero (solo 2 cucchiaini), nessun uovo, niente lattosio e mele cotte in padella con un cucchiaino di miele (che si può anche omettere) e per finire della mela in granella.

Molto semplici e molto leggeri, per una colazione nutriente, un pasto che non va mai saltato o sottovalutato.

Pancakes senza uova con le mele

Ingredienti

(per 10-12 pancakes)

1 mela o 2 piccole

1 cucchiaino di miele di acacia (facoltativo)

granella di mela


150 g di farina 0

2 cucchiaini di zucchero

un pizzico di sale

1 cucchiaino raso di lievito per dolci

170 g di bevanda di riso o di mandorle

2 cucchiai di olio di semi altoleico

Preparazione:

Per la preparazione dei pancakes senza uova con le mele, iniziamo dalla cottura delle mele.

In una padella versare la mela tagliata a cubettini con un cucchiaino di miele e portare a cottura a fuoco basso e con coperchio, mescolando ogni tanto per non farla asciugare troppo o attaccare.

In una ciotola capiente mescolare le polveri per i pancakes, poi aggiungere l'olio e quindi diluire con la bevanda. 

Mescolare con una frusta a mano e far riposare un quarto d'ora.

Nel frattempo le mele saranno pronte, spegnere e tenere in disparte.

Scaldare una padellina per i pancakes e oliare leggermente gli incavi, togliendo l'eccesso con carta da cucina.

Versare un cucchiaio di pastella in ogni scomparto e cuocere a fiamma media.

Appena faranno le bollicine girateli con l'aiuto di una spatola di silicone.

Una volta cotti tutti i pancakes, impilarne 4 su di un piattino, guarnire con la mela cotta e ancora calda, la granella di mela e, a piacere, ancora un filo di miele.


Quali ricette per la colazione con i bambini hanno preparato le amiche del team?




Carla: Pain au chocolat semplici

Claudia: Biscotti integrali con mirtilli rossi

Elena: Ciambella di frolla ripiena

Milena: Tortini limone e uvetta in friggitrice ad aria

Nessun commento: