lunedì 18 settembre 2023

Cosce di pollo con peperone giallo e olive nere

Buon lunedì e buon inizio di settimana! Oggi Light and Tasty mi fa cucinare la carne 😀 e più precisamente la carne bianca.

Cosa si intende per carne bianca? Intendiamo tutto il pollame, quindi pollo, gallina, tacchino, ma anche il coniglio.

E' opinione comune pensare che la carne bianca sia meno pregiata, cioè con meno sostanze nutritive, ma non è vero.

La carne bianca è un'ottima fonte di proteine, di ferro e vitamine del gruppo B, ma va sempre consumata cotta per eliminare tutti i microorganismi come i batteri.

Un altro accorgimento è prestare attenzione ai materiali che vengono a contatto con la carne cruda, come taglieri e coltelli che vanno accuratamente lavati prima del loro riutilizzo.

Ma passiamo al mio piatto di oggi e cioè alle cosce di pollo con peperone giallo e olive nere che ho preparato con ciò che avevo in casa, cercando di dare colore e sapore senza eccedere in grassi, infatti ho tolto la pelle delle cosce, e sale, sostituito dalle erbe aromatiche.

Cosce di pollo con peperone giallo e olive nere

lunedì 11 settembre 2023

Muffin con banana e noci pecan

 Oggi, Light and Tasty, ci propone la merenda dei bambini.

Settembre è il mese dei buoni propositi, un pò come gennaio. 

Quanti di noi stanno pensando di riprendere la palestra, di iniziare un percorso alimentare più sano, di impegnarsi per trovare il tempo per camminare di più.....propositi che il più delle volte finiscono ancor prima di iniziare 😁 (io ne sono la testimone!).

Però spendere un pò di tempo per preparare una merenda o una colazione più sana, specialmente per i nostri figli o nipoti, possiamo farlo.

Per esempio, oggi vi propongo dei muffin con banananoci pecan, che possono essere sostituite da noci o nocciole, senza zucchero, con solo 2 cucchiai di sciroppo d'acero.

Ci vuole più tempo a scrivere la ricetta che a cuocerli, dei muffin che saranno sicuramente graditi dai bambini, ma anche dagli adulti che dopo una giornata di lavoro e un pranzo veloce, sentono il bisogno di una coccola pomeridiana.

Con questa dose si ottengono 6 muffin, ma se ne volete di più, fateli mini 😉.

Muffin con banana e noci pecan 

lunedì 4 settembre 2023

Finte lasagne con melanzane, feta e salsa al coriandolo

Squilli di tromba! Rullo di tamburo! Oggi, dopo la pausa estiva, riparte Light and Tasty 😊

Trascorso bene le vacanze? Io abbastanza, anche se di vacanze ne ho fatte ben poche, ma mi sono riposata (caldo permettendo)!

Eravamo scalpitanti, pronte a ripartire e quindi iniziamo subito con il primo argomento che è "Ciao estate", quindi ricette con i prodotti estivi che a breve lasceranno il posto ai più autunnali.

E' vero che ormai si trova di tutto durante l'anno, ma mi piace sottolineare che durante la loro stagione, frutta e verdura, sono decisamente più gustose e sane.

Io ho deciso di preparare delle finte lasagne, infatti non hanno pasta all'uovo ma la pasta fillo, con le melanzaneche in casa mia sono sempre presenti durante la loro stagione, e una semplicissima salsa al coriandolo.

Niente sale, che ho sostituito con un pochino di feta, quindi melanzane grigliate, poco forno e le finte lasagne con melanzane, feta e salsa al coriandolo sono pronte per essere servite sia come primo piatto, ma se fate dei rettangolini più piccoli, anche come antipasto.

Finte lasagne con melanzane, feta e salsa al coriandolo

 

mercoledì 23 agosto 2023

Tagliatelline al pomodoro fresco con crumble alle erbe aromatiche e cacio del Po

Qualche mese fa sono stata contattata dalla Redattrice della rivista di arte, cultura e turismo "Oltre" che mi invitava a partecipare all'uscita del mese di agosto con la ricetta di un piatto con i prodotti del mio territorio.

Ho accettato con piacere sia per quel misto tra soddisfazione-emozione-orgoglio che mi ha suscitato l'invito, sia per la mia abitudine di utilizzare i prodotti a Km0 e di stagione.

Non è la prima volta che partecipo, con una mia ricetta, ad un libro o ad una rivista, ma ogni volta è un'emozione particolare e, concedetemi un attimo di vanità, motivo di orgoglio personale 😊

Mi sono messa subito a pensare al mese di agosto ed ai prodotti da utilizzare e la mia attenzione è caduta subito sull'Oro Rosso, cioè il pomodoro che in agosto è nel pieno della sua raccolta.

E' usuale per noi piacentini incontrare camion carichi di pomodori che dai campi vengono portati nelle aziende di zona per essere lavorati e trasformati in passate e pelati. Anzi, spesso i bordi delle strade sono costellati da pomodori caduti dai rimorchi durante una curva o per un sobbalzo del rimorchio stesso.

Un altro ingrediente che ho utilizzato è il cacio del Po, un formaggio piacentino prodotto a Monticelli d'Ongina, un formaggio che sa di latte ma con un retrogusto amarognolo, con delle occhiature che variano a seconda se è stagionato in inverno o in estate, per cui d'inverno piccola e d'estate larga.

E potevo non mettere le mani in pasta? Certo che no, e quindi ecco sia le tagliatelline di pasta all'uovo che un crumble dal profumo intenso per la presenza delle erbe aromatiche.

Una preparazione un pò lunga, ma organizzando gli impasti, fattibilissima!

Il crumble lo si può preparare il giorno prima, così come la pasta all'uovo, il giorno dopo mentre si prepara il sugo e si porta a bollore l'acqua per la cottura, si fanno le tagliatelline e il piatto è pronto!

Tagliatelline al pomodoro  fresco con crumble alle erbe aromatiche e cacio del Po


giovedì 10 agosto 2023

Galette con prugne e mandorle

Buongiorno e bentrovati. Io sono a casa ma sono in totale relax, ma non potevo non passare per augurarvi Buon Ferragosto!

E gli auguri ve li faccio con un dolce, semplice come può esserlo una galette, ma con frutta di stagione.

Per questa galette è necessario accendere il forno, ma se la fate al mattino presto, non vi darà alcun fastidio. Parola di Giovane Marmotta 😀

Del resto come si fa a rinunciare ad una galette con prugne e mandorle, nel pieno della stagione di questi frutti meravigliosi.

Io ho usato le prugne meschine, dalla forma allungata e stretta, naturalmente dolci e la farina di farro.

Questa galette potrebbe essere il dolce di Ferragosto, semplice, veloce e facilmente trasportabile per la grigliata o la gita fuori porta.

Galette con prugne e mandorle

mercoledì 26 luglio 2023

Sorbetto al lampone

Eccomi di nuovo qua dopo una lunga assenza, ma sono stata in vacanza con l'altra metà della famiglia che è arrivata da Oltremanica.

Mi sono goduta figlio, nuora e, in modo particolare, il mio meraviglioso nipotino 💗 

Abbiamo passeggiato, abbiamo giocato, visto posti nuovi, ma soprattutto siamo stati assieme.

Ma lasciamo la nonna a guardare le foto delle vacanze e torniamo a noi con una nuova ricetta.

Torno con un sorbetto al lampone, piacevolissimo.

Questo sorbetto arriva anche lui dal mitico libro No-bake dessert, due soli ingredienti, nessuna cottura, solo un riposo in congelatore e il sorbetto al lampone è pronto per essere gustato.

Siete pronti per provarlo anche voi?

Sorbetto al lampone

No bake dessert

giovedì 6 luglio 2023

Pizza alla frutta

Alla fine di maggio con le fragole ripiene vi avevo avvertito che sarei arrivata con altri dolci senza cottura e oggi eccomi con questa pizza alla frutta tratta da "No bake dessert" di Addie Gundry. L'autrice l'ha definita: Healthy Fruit Pizza e io ho mantenuto lo stesso titolo e cioè pizza alla frutta!

Ho mantenuto la trasformazione da tazze a grammi della mia amica Milena, ma anzichè fare una sola pizza alla frutta ne ho fatte quattro piccole, comode da servire perchè non vanno tagliate.

Ho usato delle piccole tegliette in ceramica adatte ad essere portate in tavola.

Il procedimento è molto semplice, ha qualche passaggio per il riposo in frigorifero, ma con un pò di organizzazione diventerà semplicissimo portare in tavola questa pizza di frutta, un dolce con pochissimo zucchero (1 solo cucchiaio) e tanta frutta che potete scegliere voi al momento. 

Io ho usato dei frutti di bosco che avevo appena acquistato, ma potete utilizzare le pesche, l'anguria, il melone....quello che avete in casa.

Come vi dicevo bisogna calcolare i tempi del riposo in frigorifero, per esempio io ho riempito con la base le tegliette di ceramica il giorno prima, quindi la mattina successiva ho preparato la crema e pulito i frutti di bosco, così, al momento di portare in tavola ho solo decorato e in un attimo era tutto pronto.

Se utilizzate il cerchio apribile, invece dovete comporre la pizza alla frutta direttamente sul piatto di portata, per cui, come vedete, in qualsiasi modo la vogliate preparare, è un dolce svelto, carino, colorato e non si accendono nè fornelli nè forno!

Pizza alla frutta

No Bake Dessert

martedì 27 giugno 2023

Panino con cheddar e crema di burro con noci e miele per il Club del 27

 Siamo al 27 del mese e arriviamo noi del Club del 27 con delle nuove ricette.

Le ricette di oggi sono tratte da  “Quick and Easy Panini Press Cookbook” di Kathy Strahs, quindi tanti panini con la carne, con il pesce, con i formaggi e con le verdure, ma sono tutti panini semplici, veloci, da portare ad un picnic oppure per un brunch con gli amici o una cena sulla terrazza, o ancora uno spuntino veloce, bastano pochi ingredienti e una griglia o una pressa.

Devo dire che la scelta è stata difficile, erano tanti i panini che hanno attirato la mia attenzione, poi, complice l'avere a disposizione tutti gli ingredienti, sono "caduta" su questo panino con il cheddar e una gustosa crema di burro con le noci e il miele che è una vera tentazione!

Ovviamente la ricetta è semplicissima, chiunque può preparare il panino, ma a volte le cose più semplici sono le migliori.

Panino con cheddar e crema di burro con noci e miele 

Honey walnut-crusted aged cheddar panini

lunedì 26 giugno 2023

Frullato di anguria

Eccoci arrivati all'ultima ricetta per questa stagione, a settembre riprenderemo con l'entusiasmo di sempre e la voglia di condividere con voi le nostre ricette Light and Tasty!

Anche il blog si metterà un pò in pausa, mi vedrete poco su queste mie paginette, ma ci incontreremo ogni tanto sui social. Del resto quando fa caldo, i fornelli si accendono pochissimo e la voglia di cucinare lascia a desiderare e, soprattutto, le vacanze sono fatte per riposare.

Ma torniamo a noi!

Per salutarci e augurarci "Buone vacanze", abbiamo pensato di condividere con voi una ricetta fresca, estiva ed io ho pensato ad un frullato di anguria, infatti nelle giornate, ma anche nelle sere afose, cosa c'è di più ristoratrice di una fetta di anguria bella fresca?

Un frullato di anguria senza zucchero, senza glutine e senza lattosio quindi adatto a tutti.

Dissetiamoci insieme con il frullato di anguria 😊


lunedì 19 giugno 2023

Cosce di pollo con albicocche al cartoccio

Siamo giunte alla penultima uscita della nostra amata rubrica Light and Tasty e, visto l'imminente inizio dell'estate, abbiamo pensato di cucinare a colori.

Cosa c'è di più bello dell'avere nel piatto un cibo colorato, allegro, solare per rallegrare i nostri pasti?

Ecco perchè io ho scelto di utilizzare le albicocche, preziosi frutti tipici dell'estate e le ho utilizzate in modo diverso, quindi nè macedonie, nè dolci, ma in un secondo piatto.

Con le pesche avevo più esperienza, infatti le ho utilizzate sia in primi piatti che in secondi, ma le albicocche accostate al salato è stata la mia prima volta e devo dire che queste cosce di pollo con albicocche al cartoccio ci sono piaciute molto.

Non è complicato prepararle, sì bisogna accendere il forno, ma per il momento le temperature sono accettabili per cui non infastidisce. 

Cosce di pollo con albicocche al cartoccio



lunedì 12 giugno 2023

Insalata di melone e rucola con semi di girasole

Quando fa caldo si ha meno voglia di stare ai fornelli e si ha più voglia di cibi freschi, colorati e quindi ben vengano le insalate e le "insalatone" quei bei piatti pieni di verdure fresche e, perchè no?, anche di frutta.

E le "insalatone colorate" è l'argomento di oggi di Light and Tasty.

Io mi sono divertita a mettere insieme colori e sapori, frutta e verdura fresca, non ho acceso fornelli o forni, tutto in una ciotola e via in tavola.

Una vera goduria 😀

Nella mia insalata o messo due tipi di melone: l'arancione e il bianco, ho poi aggiunto della rucola e qualche pezzetto di arancia (la rossa ci sarebbe stata meglio, ma non l'ho trovata), ho completato con del primosale che può essere sostituito con del caprino o delle mozzarelline o anche qualche scaglia di grana.

La nota croccante è data dai semi di girasole tostati, ma vanno bene anche delle noci tritate o delle mandorle, dipende dal gusto personale.

Avevo già provato ad abbinare il melone alla rucola qualche tempo fa (qui la ricetta), melone grigliato con pesto di rucola e quindi perchè non riprovare?

Andiamo subito a vedere come si prepara la mia insalata di melone e rucola con semi di girasole, ma vi avverto: ci vuole più tempo a leggerla che a prepararla 😉

lunedì 5 giugno 2023

Piadina con pollo, ciliegie e insalata

Portiamo l'estate a tavola! Questo è il tema di Light and Tasty di oggi.

Dopo un maggio decisamente piovoso e freddo, che ha portato tanti danni, ora abbiamo voglia di sole, che ci riporti il sorriso e curi le ferite delle terre martoriate dalle alluvioni e dalle frane.

L'estate ci porta i colori della frutta e della verdura: il rosso dei pomodori, dei peperoni e delle ciliegie, ma anche il giallo delle albicocche, dei meloni, poi ci sono le pesche, le susine.....una varietà di gusti e sapori, di profumi e colori che invogliano ad acquistare frutta e verdura di questa meravigliosa stagione.

Io ho scelto un'insalata con le ciliegie servita nella piadina, un modo diverso di portare in tavola la piadina e le ciliegie. 

Un piatto unico, estivo, poca spesa, veloce ma di grande effetto. 

E’ possibile accompagnare la piadina con pollo, ciliegie e insalata mista con dello yogurt aromatizzato con un filo d’olio, sale ed erba cipollina.

Piadina con pollo ciliegie e insalata


#ciliegie  #estate

martedì 30 maggio 2023

Banana split per la colazione

Buongiorno a tutti! Ma siamo già alla fine di maggio? Incredibile, il tempo passa alla velocità della luce o è solo una mia impressione? Ancora un mese e Light and Tasty se ne andrà in vacanza fino a settembre!

Oggi si parla di colazione, quel pasto della giornata così importante sia per i bambini che gli adulti. Non mi stancherò mai di ripetere quanto la colazione non vada assolutamente trascurata o saltata, infatti una buona colazione ci fornisce energia e sostanze nutritive necessarie per iniziare la giornata.

Io sono una di quelle persone che preferisce alzarsi qualche minuto prima, ma fare colazione con calma, infatti la mia tavola offre frutta fresca, cereali (che sia una fetta di pane con un velo di confettura o un dolcetto o cereali in fiocchi), latte e derivati come lo yogurt o il kefir e caffè.

Cerco di equilibrare gli alimenti, cioè cereali meglio se integrali, le vitamine date dalla frutta di stagione e proteine date dallo yogurt, dal latte e dai semi.

Per unire buona parte delle mie abitudini alimentari, ho pensato di rifarmi a una ricetta trovata nel libro "Easy Speedy Vegan"  di Katy Beskow con le banane.

Ho quindi provato la banana split per la colazione!

Alt! non ha niente a che vedere con il dessert banana split preparato con il gelato, ma lo richiama per la banana tagliata a metà.

Pochi ingredienti, ma che siano di qualità, per cui optate per uno yogurt al cocco, denso e cremoso senza additivi (leggete le etichette), stessa cosa per le nocciole, io ho usato delle nocciole del Piemonte e lo sciroppo d'acero.

Prepariamo insieme questa banana split per la colazione e niente scuse: la colazione è sacra!

Banana split per la colazione 


breakfast banana split

lunedì 29 maggio 2023

Fragole ripiene per il Club del 27

Questo mese il Club del 27 ci propone dei dolci senza cottura, no-bake, molto semplici, adatti alla prossima stagione (sperando che arrivi!).

Le ricette prese in esame sono tutte tratte da "No-Bake Desserts" di Addie Gundry .

Nessuna cottura: niente forno, niente fornello, no-bake appunto, eppure si otterranno deliziose cheesecake, biscotti, gelati e creme, per poterci togliere la voglia di un dolce senza stress, ma anche ideali da offrire ai nostri ospiti al termine di un pranzo o da portare ad un picnic o ad un barbecue con gli amici.

Vi avverto che durante l'estate ne farò diversi di questi dolcetti, perchè mi ispirano tantissimo 😀 infatti sono uno più goloso dell'altro. Restate sintonizzati!

Oggi ho scelto delle fragole ripiene, le ho scelte perchè le fragole sono di stagione e le trovo così carine da presentare per un fine pasto in compagnia o ad una merenda e  saranno gradite anche dai più piccoli di casa.

Ho seguito la ricetta alla lettera, ma la prossima volta mescolerò le gocce di cioccolato alla crema, perchè secondo me ci stanno meglio.

Fragole ripiene

no bake

lunedì 22 maggio 2023

Tortine con crema di ricotta e fragole

Fragole! Dolci, profumate, le fragole sono per eccellenza il frutto della primavera.

Io le adoro, mi piacciono tantissimo e le mangio così al naturale per assaporare al meglio il loro sapore.

Argomento di Light and Tasty di questa settimana sono le fragole a merenda, quindi come offrire le fragole a chi si siede a tavola o su una panchina al parco all'uscita da scuola o per concedersi una pausa in tutto relax.

Io ho pensato a delle tortine molto molto semplici e senza glutine, una base neutra per cui poco dolce, arricchite da una soffice crema di ricotta profumata alla vaniglia e sopra una dadolata di fragole al limone.

Delle tortine che se servite con un bicchiere di tè freddo o un succo di frutta alla mela avrete una merenda leggera e poco calorica, facilmente digeribile e gradita da grandi e piccini.

Tortine con crema di ricotta e fragole

lunedì 15 maggio 2023

Filetti di baccalà con piselli, pomodorini e olive

Argomento di Light and Tasty di questa settimana sono i prodotti ittici, quindi tutti gli "animaletti" che stanno nell'acqua salata o dolce.

Ormai è risaputo che io e il pesce non andiamo molto d'accordo, l'unico ammesso nella mia alimentazione è il baccalà che ammollo io o acquisto già ammollato se sono di corsa.

Eppure mi piace il mare, mi piace il lago e mi piace il fiume, ma ciò che ci sta dentro lo lascio volentieri nel proprio habitat 😀

Dopo aver pensato e ripensato a qualcosa di carino, alla fine sono caduta sul baccalà, già ammollato, e l'ho preparato in una maniera molto semplice, ma gustoso.

Un piatto di baccalà con verdure di stagione come i piselli, molto colorato e che mette allegria, in fondo anche l'occhio vuole la sua parte.

Non perdiamo altro tempo e andiamo a vedere come preparare i filetti di baccalà con piselli, pomodorini e olive.

lunedì 8 maggio 2023

Torta soffice con confettura e cocco

Buona Festa della mamma! Auguri a tutte noi che siamo mamme, alle nostre mamme e un pensiero va anche alle mamme che non sono più con noi.

La festa della mamma cade sempre la seconda domenica di maggio, anche se la data ufficiale sembra sia l'8 maggio.

Nelle scuole si preparano piccoli lavoretti da regalare alle mamme che sia un disegno o una piccola poesia, si sa che emozionerà la mamma che lo riceverà in dono.

Noi di Light and Tasty abbiamo pensato di preparare dei dolci, ovviamente in versione light, da offrire alle mamme che ci seguono ogni giorno con affetto.

Nel mio caso ho pensato ad una torta molto semplice, senza alimenti di origine animale e mi sono ispirata ad una ricetta trovata su "Easy Speedy Vegan" di Katy Beskow, una torta soffice con confettura e cocco.

Io ho dimezzato il contenuto dello zucchero in quanto la presenza della confettura e del cocco conferiscono già da soli dolcezza alla torta. La confettura che ho utilizzato è di sola frutta, senza zuccheri aggiunti.

Una torta ideale a colazione, ma anche con il caffè o il tè del pomeriggio.

I bambini possono prepararla da soli con l'aiuto del papà e potranno così fare una bella sorpresa alla mamma.

Torta soffice con confettura e cocco

Vegan

lunedì 24 aprile 2023

Porridge al forno con banana, mirtilli e sciroppo d'acero

Siete a casa o avete fatto il ponte? Noi di Light and Tasty siamo qua, pronte con una nuova ricetta che oggi sarà vegana o vegetariana, mentre lunedì prossimo ci riposeremo 😉

Che differenza c'è tra vegano e vegetariano? Vediamo di fare chiarezza.

Il vegetariano esclude dalla dieta sia la carne che il pesce, mentre il vegano esclude  ogni alimento di origine animale quindi anche latte, uova e miele.

Seguendo questi regimi di alimentazione, a volte si può andare incontro a carenze di ferro o di proteine o calcio che vanno quindi reintegrati in maniera artificiale con  integratori. Ma non è mio compito addentrarmi in un terreno che richiede conoscenze approfondite sulle carenze, compito che lascio ai medici e agli specialisti.

Io mi sento solo di consigliare a tutti coloro che vogliono, o vorrebbero, essere vegetariani o vegani di farsi seguire da personale medico o nutrizionisti qualificati per non cadere in errori di alimentazione.

Io ho scelto di preparare la colazione con un porridge ricco di frutta e cotto al forno, quindi servito con yogurt vegano o burro d'arachidi.  

E' possibile prepararlo in anticipo, poi riscaldarlo e lo si può anche congelare.

La ricetta è tratta dal libro "Easy Speedy Vegan" di Katy Beskow, di cui vi avevo già parlato in questo post nel mese di gennaio.

Porridge al forno con banana, mirtilli e sciroppo d'acero.

Porridge vegan

lunedì 17 aprile 2023

Bruschette con ricotta, pomodori secchi e prosciutto

Buongiorno e ben trovati! Avete trascorso bene la Pasqua? Io sono stata in Inghilterra a trovare l'altra metà della famiglia, mi sono rilassata giocando con il mio nipotino. Che gioia poter stare con lui, coccolarlo, ridere insieme..... sono a casa da pochi giorni e mi manca tantissimo.

Ma torniamo a noi e alla nostra rubrica che oggi riapre i battenti. 

Light and Tasty oggi ci mette alla prova con una ricetta antispreco, cioè utilizzare qualche ingrediente che è avanzato dal pranzo di Pasqua e di Pasquetta.

Le regole contro lo spreco alimentare vedono al primo posto la scadenza, fare molta attenzione alle scadenze per non dover gettare gli alimenti, al secondo posto acquistare solo le quantità necessarie e quindi non farsi contagiare dalla pubblicità che spesso ci invita ad acquistare cose che poi non ci servono o non sono di nostro gradimento.

La lotta allo spreco alimentare può essere fatta da tutti noi, nelle nostre case, utilizzando gli ingredienti per varie preparazioni, anche usando la fantasia. Non c'è bisogno di essere grandi Chef stellati per preparare una pasta o una torta salata con ciò che abbiamo a disposizione. 

A me era rimasta della ricotta che avevo comprato, in abbondanza, al caseificio e dei pomodori secchi sott'olio che avevo aperto, ma non terminato.

Ho preparato delle bruschette, molto molto semplici, ma con ingredienti di qualità come appunto la ricotta a Km 0 e i pomodori secchi sott'olio che acquisto da un'azienda agricola che li produce con i propri pomodori.

Bruschette con ricotta, pomodori secchi e prosciutto

Bruschetta

lunedì 3 aprile 2023

Uova al forno con spinaci e pomodori

Ultima ricetta prima della pausa pasquale. E sì, lunedì prossimo non saremo qua, ci concediamo una piccola pausa, ma saremo puntuali il lunedì successivo.

Come di consueto, il lunedì prima della Pasqua, Light and Tasty lo dedica alle uova, simbolo di rinascita, di rinnovamento e fecondità.

Mai come in questi ultimi anni, abbiamo bisogno di rinnovamento e di una nuova rinascita per diventare persone più accoglienti, persone che vivono per la pace e in pace gli uni con gli altri.

Portiamo in tavola le uova, nutrimento completo, e le abbiniamo alle verdure per avere un ottimo piatto unico.

Uova al forno con spinaci e pomodori

uova

martedì 28 marzo 2023

Granola con frutta secca e semi misti

Argomento di Light and Tasty di oggi sono i semi, quindi semi di sesamo, di girasole, di zucca, di chia.....insomma tutti quei piccolissimi scrigni di bontà e di sostanze benefiche per il nostro organismo.

Ho sempre in casa dei sacchetti di semi misti che metto nelle insalate, ma anche nelle focacce o nel pane quando panifico (raramente, è vero, però ogni tanto....), addirittura li uso per impanare le fettine di petto di pollo per dar loro croccantezza.

Ma, e sì c'è un ma, il mio punto debole è la granola che preparo in casa, molto molto spesso e che finisce in un attimo 😀 infatti sia mio marito che io, ne siamo ghiotti.

Nel blog troverete diversi tipi di granola, anche nella versione salata e questa volta l'ho preparata con la frutta secca che avevo in casa, tanti semi misti e le bacche di goji ultimo acquisto sul mercato di Cambridge.

Conservate la granola in un contenitore di vetro con chiusura ermetica e servitela con lo yogurt al mattino a colazione, ma anche sopra ad una semplice crema di ricotta o a una macedonia di frutta fresca, non ve ne pentirete.

Granola con frutta secca e semi misti

Granola

lunedì 27 marzo 2023

Muffins ai semi di papavero, limone e mirtilli per Il Club del 27

Uscita primaverile del nostro appuntamento mensile con il Club del 27.

Il libro preso in esame oggi è "Half baked harvest every day" di Tieghan Gerard, foodblogger molto nota che in questo libro racchiude ricette dalla colazione al dessert che cucina ogni giorno per la sua famiglia, ma rese più salutari.

In questo lungo elenco di piatti uno meglio dell'altro, ho scelto dei muffins (ancora? direte voi 😀) che adoro e non mi stanco mai di preparare. 

Questi muffin hanno tra gli ingredienti i mirtilli e la confettura di mirtilli, olio di cocco, miele e yogurt greco, ideali per iniziare la giornata con dolcezza e leggerezza.

La ricetta è spiegata molto bene, non ho fatto nessuna correzione o modifica.

La glassa è, forse, un pò dolce, ma non stucchevole e il retrogusto della scorza del limone ci sta molto bene. 

Il muffin è sofficissimo, ricco di frutta, per nulla dolce, tanto è vero che li consiglio a chi ama fare colazione con un dolcetto non "pesante".

Se cliccate qua troverete tutte le ricette che le amiche ed amici del Club del 27 hanno provato e vi invito a farle tutte.

Muffins ai semi di papavero, limone e mirtilli


Muffin

lunedì 20 marzo 2023

Pizzoccheri primaverili

 E' primavera!!!! 🌼

Ci lasciamo alle spalle un inverno strano, poco freddo, per nulla piovoso, con pochissima neve ed entriamo in una primavera che vede alberi in fiore già da giorni, prati ricoperti da violette e margheritine, ma che avrebbero bisogno di tanta acqua.

Non voglio fare discorsi sull'ambiente, non è questa la sede, ma cerchiamo di pensare che quest'anno ci sarà poco riso, le verdure saranno più care del solito e forse l'acqua sarà razionata. 

Lasciamo in disparte i pensieri negativi e concentriamoci sulla nostra ricetta, allegra e molto colorata!

Per festeggiare la nuova stagione, Light and Tasty ci invita ad utilizzare i prodotti di stagione e a creare piatti primaverili.

Per me primavera equivale a piatti colorati e che abbiano tra gli ingredienti i piselli.

Anche quest'anno come ho visto i primi baccelli al supermercato, mi si sono illuminati gli occhi e ho sentito il cinguettio degli uccellini (anche per il costo proibitivo 😀) e li ho portati subito a casa.

Ho scelto di abbinare i piselli e le prime fave ai pizzoccheri, un formato di pasta che viene di solito consumato in inverno con la verza e le patate.

Ho quindi sdoganato i pizzoccheri da piatto prevalentemente invernale, l'ho reso primaverile con piselli, fave, pomodorini e un tocco di timo.

Pizzoccheri primaverili

pizzoccheri


lunedì 13 marzo 2023

Muffin con albicocche, mirtilli e mandorle

Bentrovati a questo nuovo appuntamento con Light and Tasty

Il tempo passa velocemente e siamo già arrivati a metà marzo, pronti per festeggiare il papà di casa.

Quest'anno anche mio figlio festeggerà la sua prima Festa del Papà, anche se all'italiana, visto che in Inghilterra il 19 marzo sarà la Festa della Mamma. Che confusione!!! però tutto questo permette loro di avere ben due feste: una italiana e una inglese 😊

Ma torniamo alla nostra ricetta per la rubrica.

Io ho scelto di preparare dei muffin, ideali per la colazione, sono senza zucchero e senza lattosio, molto leggeri e soffici.

Lo zucchero viene sostituito dalle banane schiacciate e da qualche albicocca secca, al posto del latte c'è lo yogurt (per me senza lattosio) che può essere anche vegetale, come quello alla soia, non hanno burro, ma olio di semi.

Infine, i muffin, sono ricchi di mirtilli e mandorle, si mantengono morbidi per un paio di giorni se chiusi in un contenitore oppure potete surgelarli, avvolgendoli nella pellicola ad uno ad uno e lasciandoli poi scongelare durante la notte, aprendo la pellicola per evitare che diventino mollicci.

Auguri a tutti i papà del mondo e ad ognuno di loro dedico un muffin con albicocche, mirtilli e mandorle.

#senzazucchero #festadelpapà

lunedì 6 marzo 2023

Il pane naan

Questa settimana Light and Tasty ci suggerisce dei metodi di cottura alternativi, come la pentola a pressione, la friggitrice ad aria, il cestello per la cottura a vapore, la padella.... cioè tutti quei metodi che ci evitano l'accensione del forno.

Soprattutto in estate, riuscire ad evitare di accendere il forno è già un successo! Si evita di surriscaldare l'ambiente, ma si risparmia anche energia elettrica.

Sinceramente mi sono trovata un pò in difficoltà, non sapevo bene cosa preparare, finchè non mi è venuto in mente di sperimentare il pane in padella.

Si fa in fretta a dire: faccio il pane nella padella, ma non è così scontata la riuscita. La mia paura era la cottura esterna, ma con un interno poco cotto, quasi crudo.

Ecco che mi sono messa a studiare qualche ricetta e mi sono imbattuta nel pane naan, un pane indiano cotto nel tandoor, il forno d'argilla a forma di campana rovesciata o cilindrico, ma che in casa lo si può sostituire con la padella, un pane morbido che in India viene usato anche come cucchiaio per poter raccogliere gli intingoli speziati.

Dopo aver letto non so quante ricette tutte simili, ma diverse, chi usa il lievito per torte salate, chi quello di birra, chi quello secco, chi ci mette il miele, chi no, io mi sono affidata ad una ricetta trovata sul sito di mtchallenge, prima di tutto perchè mi fido di Eleonora , colei che ha preparato il naan, e poi perchè mi sono innamorata del post cha ha scritto, con una descrizione così particolareggiata che mi sembrava di essere in quel mercato indiano e di percepire i profumi di spezie e pane in cottura.

Ho fatto solo una piccola modifica, ho sostituito il ghee con l'olio extravergine.

Sopra al naan ho aggiunto delle foglioline di prezzemolo, a dire il vero volevo del coriandolo, ma non l'ho trovato, per cui ho optato per il prezzemolo, ma potete utilizzare anche della paprika, dei semi di sesamo, dell'aglio o erba cipollina.....

Potete accompagnare il pane naan ad una zuppa di lenticchie al curry o con del pollo al curry e latte di cocco oppure mangiatelo così, da solo!

Il pane naan 



martedì 28 febbraio 2023

Cous cous con i carciofi

Buongiorno! Ultima uscita di Light and Tasty per questo mese di febbraio. Ma come passa in fretta il tempo, siamo già a marzo e io ho voglia di primavera, di belle giornate di sole, temperature gradevoli e lunghe passeggiate 😊 anche se mi rendo conto che sarebbe meglio tanta pioggia ristoratrice.

Ma torniamo a noi e all'ingrediente di questa settimana, ovvero i carciofi.

I carciofi sono ricchi di antiossidanti, sono depurativi, diuretici, abbassano il colesterolo e importanti per la salute del fegato.

Tante sono le ricette con i carciofi che potete trovare tra queste pagine di ricettine semplici e alla portata di tutti e oggi aggiungo anche il cous cous con i carciofi, piatto semplice, leggero, molto digeribile adatto ad una dieta vegetariana e vegana, infatti non è presente nessun ingrediente che abbia origine animale.

Pochissimi ingredienti: il cous cous, i carciofi e le nocciole! Cosa chiedere di più?

Cous cous con i carciofi



lunedì 27 febbraio 2023

Tartufi al cioccolato fondente e mandorle per il Club del 27

Il Club del 27 questo mese prende per la gola gli amanti del cioccolato!

The chocolate addict's baking book di Sabine Venier, il libro adatto a chi ama il cioccolato. Una raccolta di ricette "cioccolatose", dolci e pasticcini, un vero inno al cioccolato. Leggete qua che ricette golose 😋

Io ho scelto dei tartufi, truffles, per esigenze di tempo, infatti sono arrivata proprio qualche giorno fa da "an intensive English holiday" con l'altra metà della mia famiglia e un pieno di coccole con il mio nipotino 💓

Per preparare i tartufi al cioccolato fondente e mandorle, servono pochi e semplici ingredienti, un pò di riposo in frigorifero per avere a disposizione dei dolcetti da servire a fine pasto o per una piacevole pausa dopo una pesante giornata di lavoro!

Serviteli non appena tolti dal frigorifero, aspettate qualche minuto per godere della "scioglievolezza" del tartufo in bocca. 

Amanti del cioccolato a me....

Tartufi al cioccolato fondente e mandorle

Dark Chocolate–Almond Truffles


lunedì 20 febbraio 2023

Polenta con ragù di lenticchie

Il Mercoledì delle Ceneri segna l'inizia della Quaresima che ci porterà alla domenica delle Palme e quindi alla Pasqua.

Archiviati i festeggiamenti e i fritti del Carnevale, ci prepariamo a "levare la carne" e a compiere il digiuno quaresimale.

Ecco che Light and Tasty di questa settimana ci suggerisce piatti leggeri, non certo da digiuno, ma almeno senza carne.

In casa mia, ogni venerdì di Quaresima, si sono sempre portati in tavola dei piatti leggeri, "poveri", come la polenta.

La polenta di oggi vede come accompagnamento, un ragù di lenticchie rosse, molto digeribili, veloci nella cottura e che non richiedono ammollo.

Un piatto che generalmente faccio ad occhio, ma per questa volta cercherò di studiare delle grammature 😀

Polenta con ragù di lenticchie


lunedì 13 febbraio 2023

Crackers con coriandoli di verdura

Siamo nel pieno del Carnevale per cui, in cucina, via libera ai dolci fritti, decisamente poco light.

Noi di Light and Tasty abbiamo pensato, invece, di presentare dei piatti allegri, colorati ed invitanti, ma un pò più light, quindi bando ai fritti, ma per questo non dobbiamo rinunciare al colore e al gusto a tavola.

Io ho pensato di preparare dei crackers colorati, ma non sapevo bene come colorarli, finchè non mi è venuta l'idea dei coriandoli di verdura, cioè delle piccole fettine di carote, zucca e barbabietola che potevano sembrare dei coriandoli.

Del resto i coriandoli si lanciano a Carnevale! 😀

Vi assicuro che questi crackers si preparano in pochissimo tempo e potete usare ciò che più vi piace e che avete in casa. Perfette le zucchine, ma anche pezzetti di verdure a foglia come il cavolo nero o gli spinaci.

Ma ora divertiamoci in cucina con i crackers con coriandoli di verdura

lunedì 6 febbraio 2023

Pesto di barbabietola rossa al forno

Iniziamo il mese di febbraio con una ricetta colorata, infatti il piatto di oggi contiene un ingrediente di colore rosso. Insomma questo lunedì, con Light and Tasty, si gioca con i colori.

Ma si fa presto a dire "rosso", dobbiamo anche cercare degli ingredienti, di stagione, che siano di questo colore, quindi largo a barbabietole rosse, al vapore o al forno, ma anche crude; pomodori secchi; arance rosse; melagrana; cavolo rosso.

Io ho scelto di utilizzare la barbabietola rossa.

Avevo in casa una barbabietola rossa cotta al forno che avevo acquistato al supermercato già pronta, molto comoda per quelle volte che si è in ritardo, e ho pensato di utilizzarla per un pesto.

Per fare il pesto di barbabietola rossa al forno sono andata un pò ad occhio, usando ciò che avevo a disposizione e alla fine ho ottenuto una ciotola di pesto che può essere usato per condire una pasta o per mantecare un risotto, ma anche da spalmare sui crostini oppure per realizzare un finger food aggiungendo, come ho fatto io, un pezzettino di schiacciatina alle erbe aromatiche.

Pesto di barbabietola rossa al forno

lunedì 30 gennaio 2023

Crema di patate dolci e carote al curry con feta

A pochi giorni di distanza dalla pubblicazione della zuppa di lenticchie, torno questa volta con una crema, del resto siamo in inverno e se non ne approfittiamo adesso, quando dovremmo consumare creme, zuppe e minestre calde?

Ecco che Light and Tasty di questa settimana ci suggerisce dei modi diversi di portare in tavola una crema o una zuppa o una vellutata per scaldare le nostre serate invernali.

Io ho scelto di preparare una crema speziata e arricchita dalla feta che dona sapidità, per cui fate attenzione al sale, anche se lo scordate non ne sentirete la mancanza 😉

Da quando ho imparato ad usarle, le patate americane, o patate dolci, sono sempre presenti in casa mia, donano colore ai piatti e sono veramente buone, infatti le troverete sul blog anche in abbinamento con il cavolo nero.

La crema di oggi prevede le patate dolci con le carote, il curry e la feta, cosa chiedere di più?

Crema di patate dolci e carote al curry con feta


venerdì 27 gennaio 2023

Zuppa di lenticchie patate e rosmarino per il Club del 27

Torna Il Club del 27 e torna con nuove ricette tratte da "Easy speedy vegan" di Katy Beskow, una raccolta di ricette vegane rapide, infatti vanno dai 10 ai 30 minuti di preparazione.

Cosa chiedere di più? Soprattutto se si ha poco tempo, avere a disposizione un elenco di piatti che vanno dalla colazione ai primi, ai secondi fino al dessert è una vera benedizione.

Io vi anticipo che ne farò tante di queste ricette, per cui preparatevi, perchè ogni tanto ne troverete una pubblicata sul blog 😀.

Ciò che ho scelto per oggi è stata una decisione di comune accordo con mio marito che, viste le temperature più basse del solito, si è pensato ad un piatto caldo, come questa zuppa di lenticchie patate e rosmarino.

Noi ve la consigliamo, ci è piaciuta molto e il rosmarino fresco ci sta molto bene.

Quindi non perdiamo tempo e dedichiamo 30 minuti alla preparazione e cottura della zuppa di lenticchie patate e rosmarino.

Zuppa di lenticchie patate e rosmarino.

Lentil, potato and rosemary soup

lunedì 23 gennaio 2023

Frullato di kiwi e melagrana con arancia e zenzero

In questi giorni sembra sia arrivato l'inverno e con lui anche il freddo e la neve, il raffreddore e l'influenza (quella c'era già 😉).

Per aiutare l'organismo ad aumentare le difese immunitarie dobbiamo consumare alimenti ricchi di vitamine, soprattutto vitamina C, come gli agrumi o i kiwi.

Proprio per questo motivo Light and Tasty dedica questa settimana  alla preparazione di piatti e bevande che ci aiutino a fare il pieno di vitamine.

Io ho preparato un frullato utilizzando kiwi, arance e melagrana.

Il kiwi è ricco di vitamina C, anche più degli agrumi, ma anche di acqua e per questo motivo è poco calorico.

Altre proprietà del kiwi riguardano l'apparato digerente e l'intestino, infatti è digestivo e combatte la stitichezza.

Gli agrumi, oltre ad essere ricchi di vitamina C che permette di combattere le malattie da raffreddamento,  contengono anche vitamina A preziosa per gli occhi.

Il frullato di kiwi e melagrana con arancia e zenzero è un mix multivitaminico, ricco di vitamina C, di fibre e antiossidanti, oltre che essere un'esplosione di sapori, è anche fresco e dissetante. Ottimo a colazione, ma anche a merenda.

Offritelo ai convalescenti, ai bambini a merenda, ma anche agli anziani e vedrete che anche chi non ama la frutta, lo berrà con piacere.

Frullato di kiwi e melagrana con arancia e zenzero

Vegan      Gluten free

mercoledì 18 gennaio 2023

Crostata all'olio con limone e mele

Dopo i dolci del periodo natalizio, avevo voglia di una crostata, la mia passione, ma volevo avere una crostata leggera, adatta alla colazione.
Ho, quindi, preparato una frolla all'olio per ottenere una crostata leggera e friabile, l'ho farcita con marmellata di limoni, per una nota agrumata e le mele renetta per una nota profumata.
Volete provarla anche voi?

Crostata all'olio con limone e mele