domenica 16 marzo 2025

Fusilli bucati lunghi con agrumi e mandorle

Stiamo per salutare l'inverno, ma le arance sono ancora succose e dolcissime.

Proprio per questo motivo ho pensato di usarle per il piatto che ho preparato per la rubrica "La pasta è magia" ed è una magia il condimento che ne è uscito, profumato, aromatico e avvolgente.

All'arancia ho aggiunto anche del limone, una manciatina di mandorle e qualche foglia di basilico, olio extravergine d'oliva e in pochi istanti è pronta questa crema che unisce l'arrivederci all'inverno con il bentornata primavera.

Il formato di pasta che ho utilizzato è un fusillo bucato lungo che può essere sostituito da una trenetta o uno spaghetto non troppo sottile.

Se non avete in casa le mandorle utilizzate i pinoli, ci stanno bene anche loro.

Fusilli bucati lunghi con agrumi e mandorle 

La pasta è magia

martedì 11 marzo 2025

Salatini senza glutine con aromi

La cucina dei "senza", questo è l'argomento che ci sottopone Light and Tasty di questa settimana.

Quindi piatti senza glutine, piuttosto che piatti senza lattosio o senza uova o senza zucchero..... insomma quei piatti che possono essere adatti a persone con intolleranze.

Io ho scelto il "senza glutine" per il semplice motivo che mi sembrava più adatto al mio tipo di metodologia culinaria 😀, cioè cucinare con ciò che si ha in casa, senza sprecare nulla.

Così hanno visto la luce questi salatini preparati con la farina di mais, farina di riso e fecola che ho sempre nella mia dispensa e un mix di spezie ed erbe aromatiche essiccate, che mi hanno permesso di usare meno sale.

Devo ammettere che è stata dura impastare queste farine, ma poi ci sono riuscita 😉 e per l'ora di cena avevo dei salatini che ho servito con la crescenza.

Ho notato che questi salatini tendono a seccarsi, per cui consiglio di farli e mangiarli.

Salatini senza glutine con aromi

gluten free

lunedì 10 marzo 2025

Cannelloni di pane carasau

Buongiorno e benvenuti ad un nuovo appuntamento con la rubrica "Vista in rivista".

Ci avviamo verso la bella stagione, verso giornate tiepide in cui la voglia di rimanere all'aria aperta si fa sentire e così anche la voglia di piatti più leggeri.

Per questa giornata ho unito l'utile al dilettevole, cioè una rimanenza di ricotta e spinaci che avevo avanzato l'altro giorno da una torta salata e la ricetta che ho  trovato nella mia cartelletta di fogli sparsi.

Infatti so che la ricetta era riportata sulla rivista "Da noi" distribuita da una nota catena di supermercati, ma non so di quale anno e tra gli ingredienti prevede la ricotta e gli spinaci, quindi scelta fatta.

Ho così preparato dei cannelloni di pane carasau farciti con ricotta e spinaci, ripassati in forno e serviti con pomodorini e basilico, un primo piatto leggero e gustoso, molto semplice, ma che vale la pena provare.

Il pane carasau, noto anche come carta musica, è un tipico pane sardo, sottile e croccante adatto ad essere conservato a lungo.

Cannelloni di pane carasau 

Vista in rivista

lunedì 3 marzo 2025

Barchetta con formaggio e prosciutto, l'allegro sandwich

 Buongiorno e buon mese di marzo!

Domani si festeggerà l'ultimo giorno di Carnevale e Light and Tasty, ha pensato di dedicare questo lunedì a delle ricette allegre, non necessariamente carnevalesche, solo allegre che possano portare il buonumore (che ne abbiamo tanto bisogno).

La mia proposta non è una ricetta, ma un modo diverso, allegro e giocoso di presentare un sandwich con formaggio e prosciutto.

Un sandwich che può essere proposto ad una festa per bambini, che sia Carnevale o un compleanno o una semplice merenda con i compagni di scuola.

Un sandwich che si traveste da barchetta, un pò imprecisa, che può essere preparata anche dai bambini che sicuramente si divertiranno molto.

Barchetta con formaggio e prosciutto, l'allegro sandwich

L'allegro sandwich

giovedì 27 febbraio 2025

Biscotti del cowboy del Colorado per il Club del 27

Perchè ho scelto questi biscotti per Il Club del 27? Ma perchè mi ha fatto molto ridere il loro nome 😁 

Questo mese le ricette, tutte a base di cioccolato, arrivano dal libro "Book of great chocolate dessert"  di Maida Heatter che lo ha scritto nel 2006, rieditando ricette di dolci  degli anni '70. 

Una collezione di dessert al cioccolato che va dai biscotti alle torte passando per mousse, oltre a consigli per tecniche e attrezzature e la scelta del libro non è casuale, ma per festeggiare, in modo cioccolatoso, il compleanno di questo magnifico gruppo!

Ma torniamo ai "miei" biscotti.

Nell'introduzione Maida scrive che in Colorado qualsiasi biscotto contenga fiocchi di avena e gocce di cioccolato, viene definito biscotto del cowboy, per questo ne esistono molte versioni e nessuna uguale all'altra.

Il cowboy che le ha dato questa ricetta le ha detto che "questi biscotti sono sufficienti per il cowboy e il suo cavallo",  ma non avendo un cavallo 😀, Maida ha dimezzato la ricetta.

I biscotti del cowboy del Colorado sono ottimi, croccanti e si mantengono in un barattolo per biscotti, ma ricordatevi: in una mano un biscotto per il cowboy e nell'altra uno per il cavallo 😄

Biscotti del cowboy del Colorado

              Colorado cowboy cookies

lunedì 24 febbraio 2025

Girelle con mela e uvetta

L'argomento di oggi di Light and Tasty, per una che impasta pochissimo, è stato veramente difficile, ma difficile anche perchè fare un lievitato dolce in chiave light mi sembrava impossibile.

Ma noi ci perdiamo d'animo? Ma quando mai!

Ho cercato idee in rete, ma nessuna mi ha pienamente convinto, lo zucchero era presente ovunque, ma anche il burro anche se in dosi ridotte, per cui alla fine ho fatto di testa mia 😀

Niente zucchero, ma solo pochissimo sciroppo d'acero, niente latte ma puro succo di mela e pochissimo olio di semi. 

Per non parlare della farcitura dove ho fatto cuocere la mela e l'uvetta, senza ammollarla prima, con pochissima acqua e nessun zucchero, solo un pò di cannella in polvere. Risultato? Delle girelle con mela e uvetta soffici e che ci hanno reso la colazione piacevolissima. 

Girelle con mela e uvetta



lunedì 17 febbraio 2025

Spezzatino di pollo con albicocche disidratate e mandorle

Buongiorno! Oggi Light and Tasty ci propone, come ingrediente, la frutta secca o disidratata, quindi spazio a mandorle, noci, nocciole, ma anche a albicocche secche, uvetta, prugne secche.... che proprio light non sono, ma fanno molto bene all'organismo per i preziosi nutrienti che contengono.

Devo dire che in casa mia la frutta secca (mandorle, noci e nocciole) e quella disidratata come l'uvetta, non mancano mai, perchè mi piace aggiungere sia a i dolci che ai piatti salati sia l'una che l'altra tipologia.

Oggi ho fatto buon uso di un sacchetto di albicocche disidratate che avevo nel mobile della cucina e che iniziava pericolosamente ad avvicinarsi alla data di scadenza e le ho aggiunte al petto di pollo.

Alla fine ne è uscito un piatto colorato che è piaciuto anche a mio marito.

Gli ingredienti sono di facile reperibilità e molti le avrete in casa, per cui cosa ne dite di preparare per cena lo spezzatino di pollo con albicocche disidratate e mandorle?