lunedì 27 novembre 2023

Involtini di tacchino alla pizzaiola

Dopo i primi piatti veloci oggi, a Light and Tasty, parliamo di secondi piatti semplici e veloci.

Siete pronti a prendere appunti? 

Io porto in tavola delle fettine di tacchino, una carne bianca ricca di proteine, di vitamina B, selenio, zinco e ferro, ma che contiene pochi grassi ed è inserita nelle diete di bambini, anziani e atleti.

Ho preparato le mie fettine di tacchino a involtino con la Raspadura, sottilissime sfoglie di grana padano che si ricavano con un coltello particolare.

Nella cottura dei miei involtini di tacchino ho aggiunto, per dare l'idea del sapore della pizza, un pò di pelati che invogliano anche a fare la scarpetta, ma purtroppo dobbiamo limitarci per non rischiare di avere un piatto troppo tasty e meno light 😉

Forza mettiamoci al lavoro che in meno mezz'ora gli involtini di tacchino alla pizzaiola sono pronti!


lunedì 20 novembre 2023

Panino con frittata, rucola e Raspadura

Ore 13! Pausa pranzo, a volte si riesce a fare una corsa a casa, ma a volte si mangia direttamente sul posto di lavoro.

Rientrando a casa, mentre si mangia qualcosa al volo, a volte dobbiamo anche  preparare una lavatrice o portare avanti la cena per la sera.

Quante di voi si riconoscono in questa situazione? Light and Tasty di oggi affronta proprio questo argomento: la pausa pranzo.

In genere mio marito riesce a tornare a casa, per cui io preparo o un primo o un secondo, ma quando sono sola il panino è il mio piatto gourmet! 😀

Cosa metto nel panino? Quello che ho in frigorifero, si va di fantasia.

Il panino che vi mostro oggi è una rivisitazione del classico panino con la frittata che mangiavo da bambina.

Panino con frittata, rucola e Raspadura

lunedì 13 novembre 2023

Stufato speziato di patate, spinaci e ceci neri

Durante la stagione fredda si prediligono piatti caldi, con cotture lunghe che possono essere degli stufati o dei brasati, degli arrosti o dei lessi che scaldano l'ambiente e il cuore, quelli che vengono chiamati comfort food.

Light and Tasty di questa settimana ci suggerisce dei piatti a lunga cottura, una cottura lenta, senza stress, quelle cotture che si possono fare di domenica, quando si ha più tempo e gli orari sono più elastici.

Io vi propongo uno stufato.

Cosa vuol dire stufare? Esattamente cuocere a fuoco lento, in presenza di liquidi che possono essere brodo o vino e che una volta vedevano la pentola di terracotta con il coperchio come protagonista per queste cotture. Veniva posta sulla stufa e così si cuocevano gli alimenti, lentamente, proprio sulla stufa stessa.

Il mio stufato è a base di verdure, brodo vegetale e latte di cocco, qualche spezia per dare aroma e un ingrediente che, per me, è una new entry: i ceci neri.

Non avevo mai assaggiato i ceci neri, li ho cotti piano piano dopo un ammollo di una notte e devo dire che sono molto gustosi e anche ricchi di ferro.

E da oggi, un gradito ritorno:  Cinzia ritorna a far parte del team dopo una lunga assenza. Bentornata 😊

Stufato speziato di patate, spinaci e ceci neri

lunedì 6 novembre 2023

Girelle con pomodori secchi e mandorle

Buon compleanno Light and Tasty!

Oggi festeggiamo i 10 anni della nostra rubrica settimanale! 

Pensate quante ricette abbiamo pubblicato e condiviso con chi ci segue ogni settimana e sapete quale è stato il primo argomento?  I funghi!

Elena è la più tenace, presente fin dalla prima uscita, subito dopo, esattamente la settimana seguente, è arrivata Carla  (vi ho linkato le loro prime ricette), quindi nel 2015 sono arrivata anch'io, e di seguito anche le altre amiche del gruppo.

Alcune hanno lasciato, altre sono entrate, ma lo spirito è sempre rimasto lo stesso: proporre ogni lunedì una ricetta semplice, light, ma gustosa, perchè essere a dieta non vuol dire avere davanti piatti scadenti o tristi!

E come ogni festa che si rispetti, oggi abbiamo tanti invitati, per cui prepariamo un buffet di salati e dolci.

Udite, Udite!!!!! Per questa occasione sono presenti anche alcune amiche che si sono avvicendate, durante questi 10 anni, nella rubrica del lunedì e che ci hanno regalato le loro ricette per la grande Festa di Light and Tasty🎉

Siete tutti invitati! Servitevi pure 😊

Girelle con pomodori secchi e mandorle


lunedì 30 ottobre 2023

Risolatte con pere, nocciole e miele

Siamo giunti alla fine di ottobre, quindi in pieno autunno.

E' appena cambiata l'ora, le giornate si accorciano sempre di più, si rimane in casa volentieri e quindi Light and Tasty ci propone la frutta e la verdura autunnale.

Portiamo quindi in tavola le pere e le castagne, i cachi e le noci/nocciole, gli spinaci e la zucca, i topinambur e i cavoli, e creiamo primi, secondi, contorni e anche dolci dai colori autunnali.

Io ho scelto di utilizzare la pera e le nocciole, la pera che è ricca di fibre, molto digeribile e le nocciole che contengono grassi monoinsaturi come l'acido oleico, vitamina E e B.

Con questi due frutti autunnali ho preparato un classico dolce dell'infanzia che può essere servito sia a colazione che a merenda e che sarà gradito a tutti, un risolatte  arricchito dalle pere passate in padella con poco miele e dalle nocciole che donano croccantezza.

Passiamo quindi a vedere come portare in tavola questa coppetta di risolatte con pere nocciole e miele


venerdì 27 ottobre 2023

Stufato di lenticchie rosse, zucca e curry al cocco per il Club del 27

Questo mese torna Il Club del 27 con nuove ricette tratte da  "Every season is soup season" di Shelly Westerhausen Worcel.

Sembra stia, finalmente, arrivando la stagione delle zuppe e degli stufati, ma, visto che le temperature ancora non si sono abbassate molto, noi facciamo le prove per il prossimo inverno, quando questi piatti diventeranno il nostro comfort food contro il freddo.

Tra i tanti piatti caldi e fumanti presentati ho scelto uno stufato, stew, che ha, tra gli ingredienti, la regina della stagione: la zucca!

Zucca, lenticchie rosse, curry e latte di cocco ci regalano uno stufato dal sapore esotico e dai colori autunnali, tutto da provare.

Al termine della ricetta, l'autrice lascia un consiglio su come riutilizzare eventuali avanzi dello stufato e cioè di servirlo con feta passata nei semi di sesamo nero e miele. Sicuramente da provare!

Vi piacciono le zuppe? Cliccate → qua ← ne troverete tante!

Stufato di lenticchie rosse, zucca e curry al cocco, coconut pumpkin curry red lentil stew.

Cononut pumpkin curry red lentil stew

lunedì 23 ottobre 2023

Petto di pollo con crema di curry e yogurt, riso Jasmine e bietole

Oggi a Light and Tasty si parla di spezie, ossia tutti quegli insaporitori che hanno origine vegetale e che vengono utilizzati per aromatizzare e insaporire le nostre pietanze.

Anticamente le spezie venivano usate anche in medicina e in farmacia.

Tra le spezie più conosciute troviamo il pepe, la cannella, la noce moscata e i chiodi di garofano per poi arrivare alle più esotiche come il curry o il cardamomo.

Personalmente le utilizzo spesso anche per abbassare il consumo del sale, ma devo dire che gli aromi che le spezie lasciano ai piatti, sia dolci che salati, mi piace molto.

Per la ricetta di oggi ho utilizzato il curry, credo sia proprio la mia preferita, anche se si contende il primato con la cannella e il cardamomo per i dolci.

Il curry è una miscela di spezie pestate dal caratteristico colore giallo.

Le spezie che compongono il curry sono il pepe nero, il cumino, la cannella, la curcuma, chiodi di garofano, zenzero, cardamomo... che profumo!

Questo pollo alla crema di curry e yogurt è più lungo da scrivere che da fare. Non perdetevi d'animo, alla fine bisogna cuocere il pollo, le bietole e il riso, poi si assembla il tutto.

Petto di pollo con crema di curry e yogurt, riso Jasmine e bietole.