Nuovo appuntamento con la rubrica "La Pasta è magia" e in tavola porto una pasta con la zucca che è di stagione e mi piace tanto.
Avevo in casa un pacco di calamarata, un formato di pasta che assomiglia agli anelli di calamaro e che spesso viene servita con un condimento a base di pesce, ma io l'ho resa vegetariana 😉
Non ho utilizzato nemmeno il formaggio, ma un crumble di pane grattugiato e granella di nocciole tostate che dona croccantezza al piatto.
Volete provare anche voi la calamarata con crema di zucca e crumble di nocciole?
Andiamo in cucina e tagliamo la zucca!
Calamarata con crema di zucca e crumble di nocciole
Ingredienti:
(per 2 persone)
160 g di calamarata
200 g di zucca pulita
2 cucchiai di latte (per me senza lattosio)
2 cucchiai di pane grattugiato
2 cucchiai di nocciole tostate tritate grossolanamente
rosmarino
olio extravergine d'oliva
sale
Preparazione:
Per preparare il nostro piatto di calamarata con crema di zucca e crumble di nocciole dobbiamo iniziare con tostare il pane grattugiato.
In un padellino mettiamo un filo di olio extravergine d'oliva e qualche ago di rosmarino e quindi il pane grattugiato, appena è dorato metterlo in disparte in una ciotola.
Io ho usato delle nocciole già tostate, altrimenti vanno tostate in padella e poi tritarle grossolanamente e unirle al pane grattugiato.
Tagliare a cubetti la zucca e cuocerla in padella con un filo di olio e un goccio di acqua e coperchio. Unire anche qualche ago di rosmarino, sale a piacere.
Non appena la zucca è cotta, bisogna ridurla a crema con un frullino.
Unire anche il latte ed eventualmente un pò di acqua nel caso fosse una crema densa.
Nel frattempo cuocere la pasta per il tempo indicato sulla confezione, prima di scolarla tenere in disparte un pò di acqua di cottura che potrebbe servire ad allungare la crema di zucca.
Versare la pasta nella padella con la crema di zucca, unire acqua di cottura, amalgamare gli ingredienti e suddividere nei due piatti.
Decorare con il crumble di nocciole ed eventualmente aghi di rosmarino.
Servire ben caldo!
Quali primi piatti ci consigliano le amiche del gruppo?
Carla: Cacio e pepe con gamberi spadellati
Elena: Ravioli di patate e tartufo




2 commenti:
¡Oooohhh, pensaba que hablabas de calamares!, no conocía ese tipo de pasta, me quedo con la receta. Un beso
Ah la mia amata zucca che fa sempre bella figura, ovunque la metti! Ciao Dani, bella ricetta, a domani :)
Posta un commento