giovedì 22 luglio 2021
Cocktail analcolico alla menta
lunedì 12 luglio 2021
Mousse di yogurt greco dal sapore esotico
Un dolce fresco, estivo. Oggi avevo voglia di un dolce così!
Un dolce al cucchiaio, una nuvola, dolce ma non troppo, goloso, e così è questa mousse di yogurt greco dal sapore esotico.
Perchè il sapore esotico? Perchè ho usato la nuova Fiordifrutta special edition melagrana aloe e ibisco, dove tutta la bontà della melagrana bio si unisce alle proprietà organolettiche di aloe e fiori di ibisco per creare una Fiordifrutta fresca e originale dal sapore esotico.
L'ho utilizzata per realizzare un dolce al cucchiaio, da servire fresco con una fogliolina di menta, per dare ancora più freschezza alla mousse, e che può essere servito dopocena, mentre ci si gode un pò di relax dopo una giornata calda e impegnativa.
Mousse di yogurt greco dal sapore esotico
giovedì 8 luglio 2021
Mousse di pesche
Siamo a luglio, l'afa e le alte temperature non invogliano ad accendere forno e fornelli.
Dalle lunghe cotture siamo passati cotture veloci e così Al Km0 ha pensato di dedicare questa giornata alle ricette fredde e veloci.
La mia proposta arriva da alcune pesche profumate, succose, dalla buccia vellutata, provenienti dalla nostra bellissima Romagna, che ho frullato ed unito alla panna montata per un dessert di fine pasto o una merenda ricca di frutta, ma che toglie la voglia di dolce.
Questa mousse di pesche può essere servita con della granella di nocciole, ma anche con amaretti sbriciolati o delle gocce di cioccolato fondente, mentre io ho messo un paio di cucchiaini di Nocciolata Cruncky, la nuova nata in casa Rigoni di Asiago, una crema spalmabile bio con croccante granella di nocciole tostate, una unione fra cremosità e croccantezza, due anime diverse che si incontrano per dar vita ad un gusto goloso e travolgente.
Per quanto riguarda le pesche il mio consiglio è di non usare la pesca noce che è più soda e frullarla diventa più impegnativo, si rischia di avere dei pezzettini.
Passiamo in cucina per preparare insieme la mousse di pesche
lunedì 5 luglio 2021
Albicocche al forno con miele e lavanda
Questa mattina arrivo con un dolce a base di frutta e miele, molto molto semplice, ma con i profumi dell'estate!
Per la ricetta mi sono ispirata ad un libro preso in esame in occasione di un'uscita del Club del 27 in aprile, "The roasting tin".
Mi ero subito appuntata questa ricetta con le albicocche da provare quando, questo frutto estivo, sarebbe stato nel pieno della sua maturazione.
Ecco arrivato il momento.
Avevo in casa delle deliziose albicocche succose a Km 0 e la lavanda del giardino in piena fioritura, come resistere?
Il miele che ho utilizzato è l'ottimo MielBio fiori di Rigoni di Asiago, un mix di profumi e sapori dei prati del Nord e del Centro Italia.
Albicocche al forno con miele e lavanda