sabato 2 febbraio 2013

Frati Fritti

Visto che siamo delle golosone (e non solo noi!! ;D), visto che il Carnevale si sta avvicinando a grandi passi, oggi vi riproponiamo una ricetta soffice soffice........

I dolci che abbiamo a disposizione per il periodo di carnevale, sono veramente tanti: gli struffoli, le castagnole, le frappe, i tortelli dolci, le graffe, i cenci....... Nella mia zona sono molto rinomati i frati fritti, dolci ciambelle ricoperte di zucchero semolato che hanno, nell'impasto, le patate.
La mia mamma li preparava sempre in questo periodo: dopo averci fatto mangiare tantissimo a pranzo, ci diceva - "Andate a fare una bella passeggiata lungo mare, però tornate per merenda......". Non siamo mai stati così ubbidienti, tanto che alle 17 le suonavamo il campanello: per le scale iniziavamo a godere di queste prelibatezze, perchè il loro profumo aveva invaso tutto il condominio!
Lei andava "a occhio", così io ho dovuto pesare tutto per farne una ricetta.....

mercoledì 30 gennaio 2013

Torta salata con la zucca

Adoro la zucca: arancione, dolce, farinosa, ingrediente ideale di tanti piatti autunnali e invernali e uno di questi è la torta salata che preparo spesso. 
Fortunatamente riesco ancora a trovare della zucca "buona" adatta ad essere cucinata in questo modo.
La prepariamo insieme questa volta?


lunedì 28 gennaio 2013

Muffin nutellosi

Qualche giorno fa ho sfornato, per la colazione dei miei familiari, il Plumcake all'uvetta ma naturalmente il piccolo disturbatore non era soddisfatto: l'uvetta si può mangiare direttamente dal sacchetto ma non si può mangiare dentro ad un gustoso dolce! :(
Mamma mia che nervi!!! ;D
Così, dato che mi era avanzata ancora un po' di ricotta, ho deciso di preparare un dolcetto che potesse andare bene anche per lui............


sabato 26 gennaio 2013

Castagnole glassate

Visto che il Carnevale è alle porte, oggi vi riproponiamo questa deliziosa ricettina....

In questo periodo di Carnevale vi abbiamo proposto tanti dolcetti buoni e sfiziosi, ovviamente non potevano mancare le castagnole... Questa ricetta l'ho presa da un ricettario di dolci, sono venute veramente buone, croccanti fuori, morbide dentro, ho utilizzato la farina per dolci e sfoglie Molino Rosignoli, rimanendone molto soddisfatta. A renderle ancora più sfiziose è stata la salsa al cioccolato lasciata colare su di esse..

giovedì 24 gennaio 2013

Orecchiette con i carciofi

Avevo sentito parlare di questo marchio di pasta, ma dopo aver amaramente scoperto che nella mia città non ci sono rivenditori se non in un paese in collina, le avverse condizioni meteo di questi giorni, l'espatrio nella vicinissima Lombardia...insomma sono riuscita a portare in tavola le orecchiette Rustichella con un condimento di stagione: i carciofi.

martedì 22 gennaio 2013

Arista in crosta

Vi capita mai di voler cambiare il modo di cucinare qualche pietanza? A me si, solo per il gusto di sapere come quel certo tipo di pasta o di pesce o, come in questo caso, di carne, potrebbe risultare cotta in un modo diverso dal solito.
Per la cena di Capodanno, con mio marito ci siamo sbizzarriti a fare diversi tipi di secondi di carne tutti cotti nel forno a legna ma dato che qualche preparazione era un po' particolare, abbiamo voluto fare anche un secondo "normale"...si ma non troppo!! ;D
Infatti avevamo un bel pezzo di arista così, visto che fuori faceva piuttosto freddo, ho deciso di coprirlo bene bene....

Questa che vedete è la versione casalinga e non del 31 dicembre e già dopo pochi giorni, ho apportato delle modifiche......

sabato 19 gennaio 2013

Crostata invernale

Siamo a gennaio, pieno inverno e al mercato, sui banchi della frutta, troviamo mele, pere, agrumi e tanta frutta secca. Utilizzando proprio questi prodotti oggi ho deciso di regalarvi questa crostata con un ripieno molto invernale, una crostata invernale da gustare mentre si sta in casa al caldo, magari alla finestra rimirando la neve che scende e imbianca tutto il paesaggio o la pioggia scrosciante e sorseggiando una tazza di tè fumante. 
Una crostata invernale che ci sarebbe stata bene sulle nostre tavole durante i giorni delle festività natalizie proprio per la dolcezza che la caratterizza. 
Nel ripieno, però, io ho aggiunto una confettura speciale, molto profumata che dà una nota di calore in più e un tocco speciale: le pesche all'amaretto dell'Azienda Agricola Mariangela Prunotto.
Ma ora passo alla ricetta della mia crostata invernale 😊