domenica 16 febbraio 2025

Conchiglie colorate con coriandoli di verdure e crema di parmigiano

In mezzo a tutto grigiore dovuto a nebbia e pioggia, la mia voglia di primavera e colore sta emergendo in modo prepotente!

Non potendo anticipare le belle e tiepide giornate primaverili, ho pensato di portare il colore sulla tavola.

Oggi è la giornata della rubrica "La pasta è magia" quindi ho dato sfogo alla mia voglia di belle giornate preparando un piatto colorato e primaverile, un piatto semplice ma che piacerà a tutti, sia ai grandi che ai più piccoli.

Proprio mentre facevo la spesa ho trovato, sul banco dell'ortofrutta, i primi piselli freschi da sgranare, carissimi certo, ma non ho resistito, inoltre avevo in casa un pacco di conchiglie colorate a base di coloranti vegetali (carota viola, barbabietola, spinaci e curcuma).

Conchiglie colorate con coriandoli di verdure e crema di parmigiano


martedì 11 febbraio 2025

Crostini di pane nero con crema di piselli secchi e semi misti

Buongiorno, usciamo con un giorno di ritardo per una sovrapposizione di rubriche, ma non rinunciamo a festeggiare la Giornata mondiale dei legumi del 10 febbraio, infatti Light and Tasty ci propone di preparare un piatto con i legumi.

Questa giornata celebra i legumi come fonte sostenibile di proteine e nutrienti essenziali che sono utili alla nostra alimentazione.

I legumi sono ricchi di proteine e fibre, ma poveri di grassi ed è consigliabile consumarli 3 volte a settimana, quindi via libera a fagioli, piselli, lenticchie, ceci, ecc. dando sfogo alla fantasia per portarli in tavola in modi diversi.

Piselli, lenticchie e ceci sono i miei preferite e per oggi ho scelto di utilizzare i piselli che, non essendo di stagione in questo momento, ho usati secchi.

Crostini di pane nero con crema di piselli secchi e semi misti

lunedì 10 febbraio 2025

Muffin caramella

Per Vista in rivista di questo mese, ho scelto una ricetta dolce, allegra e colorata.

A fine mese entreremo nel vivo dei festeggiamenti del Carnevale e ho pensato che questi muffin caramella fossero adatti al periodo. Voi cosa ne dite?

Ho preso la ricetta da una vecchia rivista di Più Dolci, più esattamente di gennaio 2016, chi si ricorda questa rivista?

Sono dei muffin semplici, soffici e al profumo di mandorle che piaceranno molto ai bambini (e non solo).

Tra gli ingredienti viene indicato un liquore che potete tranquillamente sostituire con del succo di limone o di arancia, inoltre se non avete la gelatina di albicocche da spennellare sulla superficie, potete sciogliere, su fuoco dolce, un cucchiaio di confettura di albicocche o un cucchiaio di miele in modo che possa poi essere spalmato con un pennello da cucina.

Li proviamo insieme?

Muffin caramella

#Vista in rivista

lunedì 3 febbraio 2025

Finocchi e arance al forno con panure alle olive

Credo che finocchi e arance sia l'insalata più consumata in assoluto durante l'inverno. Del resto perchè non approfittarne delle arance succose e dei finocchi croccanti?

Per questo motivo ho pensato a questi due ingredienti per Light and Tasty di oggi che ci propone di creare un piatto con i colori dell'inverno, quindi il bianco dei finocchi e l'arancio delle arance.

E quindi? E quindi io ho messo al forno finocchi e arance con una panure di pangrattato e olive tagliate fini per avere un contorno invernale, ma gustoso.

Finocchi e arance al forno con panure alle olive

martedì 28 gennaio 2025

Crema di verza con le noci

Questo mese che sta per concludersi devo dire che è stato piuttosto freddo, giustamente visto che siamo in inverno, ma vi assicuro che per una che soffre il freddo è abbastanza "pesante" 😀

Con il freddo si ha voglia di cibi fumanti che scaldano il cuore oltre che il fisico.

Ecco che Light and Tasty di questa settimana ci porta in tavola minestre, zuppe, vellutate e creme.

Io ho scelto una crema di verza, ortaggio di stagione che a me piace molto, ma che differenza c'è fra una crema e una vellutata?

A prima vista sembrano uguali, setose e confortevoli, ma nella vellutata è presente una parte grassa come la panna o il roux di burro e farina, mentre nella crema no: solo verdure e patata come addensante.

La mia crema di verza con le noci è leggera e nutriente, servitela come primo piatto oppure, se volete renderla un piatto unico, aggiungete dei crostini di pane ripassati al forno.

Crema di verza con le noci

lunedì 27 gennaio 2025

Riso speziato allo zafferano con mirtilli rossi per il Club del 27

Nuovo appuntamento con il Club del 27  che questo mese ci delizia con tante ricette a base di arancia tratte dal libro "Orange Appeal Savory and Sweet" di Jamie Schler.

Devo ammettere che la scelta si è presentata subito difficile, perchè le ricette sono tutte invitanti e meravigliose.

La scelta è poi caduta su un riso preparato con succo e scorza di arancia, zafferano, spezie e mirtilli rossi, ma altre sono finite nella lista di quelle da provare.

L'autrice scrive di abbinare questo riso a carne o pesce grigliato o ad un piatto piccante per un pasto indiano o pakistano e devo dire che, essendo un pochino dolce, meglio accompagnarlo ad un piatto piccantino o comunque saporito.

Vi riporto la ricetta tale e quale, anche se io ho preparato mezza dose e ancora: la ricetta originale prevede l'utilizzo del crespino che io ho sostituito con i mirtilli rossi (cranberries).

Riso speziato allo zafferano con mirtilli rossi, spiced saffron rice with cranberries 

spiced saffron rice with cranberries

lunedì 20 gennaio 2025

Insalata di rucola, finocchi e arance con olive e noci

Durante l'inverno i virus respiratori la fanno da padroni, per questo motivo Light and Tasty, di questa settimana, ci propone di portare in tavola dei piatti che possono aumentare le nostre difese immunitarie e difenderci, quindi, dai malanni di stagione. 

La vitamina C si sa che rafforza le difese immunitarie ed è contenuta nella rucola e nelle arance e tali alimenti è meglio consumarli crudi, ecco il motivo per cui ho preparato una insalata molto colorata.

Gli ingredienti che ho scelto per la preparazione dell'insalata li avevo in casa, ma ovviamente se non avete la rucola potete usare il radicchio e se non avete le noci, sostituitele con le mandorle, mentre le olive taggiasche possono lasciare il posto alle olive verdi o nere.

Non vi indico le dosi, dopotutto è un'insalata di verdure e frutta, l'importante è aumentare il consumo di frutta e verdura nella dieta giornaliera.

Insalata di rucola, finocchi e arance con olive e noci