Ho visto questa ricetta su una di quelle riviste mensili che regalano al supermercato e mi ha colpito l'abbinamento con lo zafferano, ho messo in disparte il ritaglio della pagina e finalmente ho provato a farla. Il sapore è particolare, abbinato ai lamponi devo dire che mi ha piacevolmente sorpreso.
Ci vuole pochissimo tempo per prepararla, quindi risolve il dolcetto dell'ultimo minuto.
Ingredienti:
200 ml di panna fresca
50 g di zucchero
2 fogli di gelatina
1 bustina di zafferano
125 g di lamponi
1 cucchiaio di zucchero
Preparazione:
Ammorbidire i fogli di gelatina immergendoli in acqua fredda. In un pentolino scaldare la panna con lo zucchero e lo zafferano, appena inizierà a sobbollire togliere il pentolino dal fuoco e unire la gelatina strizzata, mescolare fino allo scioglimento.
Versare in 4 stampini da creme caramel, lasciare intiepidire e porre in frigorifero per qualche ora.
Prima di servire, sciacquare sotto l'acqua i lamponi e metterli in una piccola casseruola con un cucchiaio di zucchero e lasciare su fuoco basso fino allo scioglimento dello zucchero e ad una sommaria cottura dei lamponi.
Sformare la panna cotta su di un piattino e decorare con una cucchiaiata di lamponi caldi.
Ci vuole pochissimo tempo per prepararla, quindi risolve il dolcetto dell'ultimo minuto.
Ingredienti:
200 ml di panna fresca
50 g di zucchero
2 fogli di gelatina
1 bustina di zafferano
125 g di lamponi
1 cucchiaio di zucchero
Preparazione:
Ammorbidire i fogli di gelatina immergendoli in acqua fredda. In un pentolino scaldare la panna con lo zucchero e lo zafferano, appena inizierà a sobbollire togliere il pentolino dal fuoco e unire la gelatina strizzata, mescolare fino allo scioglimento.
Versare in 4 stampini da creme caramel, lasciare intiepidire e porre in frigorifero per qualche ora.
Prima di servire, sciacquare sotto l'acqua i lamponi e metterli in una piccola casseruola con un cucchiaio di zucchero e lasciare su fuoco basso fino allo scioglimento dello zucchero e ad una sommaria cottura dei lamponi.
Sformare la panna cotta su di un piattino e decorare con una cucchiaiata di lamponi caldi.
8 commenti:
Deliziosa!!!
Deliziosissimo e poi è veramente veloce e facile da preparare, inoltre devo dire che la presentazione è ottima :) Bravissima!!! In effetti mi incuriosisce anche me l'uso dello zafferano n questa ricetta dolce!
squisitezza infinita...complimentiiiiiiiiii
Una ricetta nuova e molto invitante.Brava!
Sono certa della sua bontà!! Ho provato lo zafferano in alcuni dolci, ed è favoloso...ora dovrò provare anche questa tua ricetta!! grazie! Ciao
Amo la panna cotta... in tutte le sue foeme, sfumature e varianti!!!
Ciao DANI deve essere squisita bravissima come sempre baci ISA
Grazie a tutte! Il sapore merita di essere provato e i colori sono veramente estivi :)
Posta un commento