martedì 11 febbraio 2025

Crostini di pane nero con crema di piselli secchi e semi misti

Buongiorno, usciamo con un giorno di ritardo per una sovrapposizione di rubriche, ma non rinunciamo a festeggiare la Giornata mondiale dei legumi del 10 febbraio, infatti Light and Tasty ci propone di preparare un piatto con i legumi.

Questa giornata celebra i legumi come fonte sostenibile di proteine e nutrienti essenziali che sono utili alla nostra alimentazione.

I legumi sono ricchi di proteine e fibre, ma poveri di grassi ed è consigliabile consumarli 3 volte a settimana, quindi via libera a fagioli, piselli, lenticchie, ceci, ecc. dando sfogo alla fantasia per portarli in tavola in modi diversi.

Piselli, lenticchie e ceci sono i miei preferite e per oggi ho scelto di utilizzare i piselli che, non essendo di stagione in questo momento, ho usati secchi.

Crostini di pane nero con crema di piselli secchi e semi misti

Ingredienti:

4 fette di pane multicereali (nero) tostate

75 g di piselli secchi

20 g di semi misti (o a piacere solo un tipo) 

mezzo limone

olio

sale

pomodori secchi sott'olio


Preparazione:

Iniziamo a cuocere in acqua salata i piselli seguendo le indicazioni della confezione.

Una volta pronti, scolarli e frullarli insieme ai semi, ad un cucchiaio di succo di limone, un pochino di olio e aggiungendo acqua, in caso di necessità, fino ad avere un composto cremoso.

Io ho usato dei semi misti (sesamo, girasole, lino e papavero), ma se preferiti quelli di zucca piuttosto di quelli di girasoli o sesamo, utilizzati quelli che preferite.

Per quanto riguarda il pane, io avevo in casa del pane multicereali scuro che a me piace molto, ma se preferite il pane bianco o integrale è uguale.

Tostate le fette di pane, spalmate la crema sui crostini, ricoprite con un pomodoro secco sott'olio e servire.




Quali ricette con i legumi ci presentano le amiche del team?



Carla: Padellata di legumi alle spezie

Catia: Fagioli neri piccanti con tofu e peperone verde

Claudia: Zuppa di spinaci e ceci

Elena: Patè di ceci e mandorle

Milena: Lenticchie al sugo piccante con uova

3 commenti:

Catia ha detto...

Per me è il perfetto esempio di ricetta golosa! Bravissima Daniela!

Un'arbanella di basilico ha detto...

Adoro questi crostini, al primo aperitivo li copio di sicuro! Ciao Dani baci :)

elena ha detto...

anche tu dei crostini, potremmo presentarli assieme , così l'aperitivo è servito! un abbraccio! belli colorati e sicuramenti buonissimi!