lunedì 3 giugno 2024

Insalata di orzo con pomodorini, feta e olive

Buon inizio di giugno!

Iniziamo il nostro ultimo mese di Light and Tasty insieme, poi ci prenderemo una pausa fino ai primi di settembre.

L'argomento di oggi sono i piatti freddi.

Si sa che quando fa caldo, la voglia di restare in cucina accanto a fornelli o forno, non è molta e quindi oggi proporremo dei piatti che possono essere cotti al mattino e conservati, in appositi contenitori chiusi, in frigorifero in modo da avere pranzo e/o cena pronti.

Per esempio se faccio un'insalata di riso, cerco di prepararne sempre di più, per poter aver pronto anche il pranzo o la cena del giorno dopo. E voi?

La mia proposta di oggi è una semplice insalata di orzo con pomodorini marinati, erbe aromatiche e feta, che a me piace tanto e mi permette di tralasciare il sale.

Se non amate la feta potete sostituirla con del quartirolo o altro formaggio a pasta dura saporito, oppure usate delle ciliegie di mozzarella, ma dovrete aggiungere un pò di sale.

L'orzo può essere sostituito dal farro o dal miglio o dal più comune riso, magari integrale.

Andiamo quindi a vedere come serve per questa insalata di orzo, molto fresca e molto estiva.

Insalata di orzo con pomodorini feta e olive

         

Ingredienti:

(per 2 persone)

140 g di orzo

125 g di pomodorini

80 g di feta

20-30 g di olive

origano

basilico

menta

2 cucchiai di pinoli tostati

olio extravergine d'oliva

(sale solo al bisogno)

Preparazione:

Iniziamo la nostra insalata di orzo, cuocendo l'orzo per il tempo necessario indicato sulla confezione, scolarlo, raffreddarlo e metterlo in una ciotola.

Mentre cuoce l'orzo, prepariamo il condimento a base di pomodorini freschi, erbe aromatiche e olive.

#estate

In una ciotola mettere i pomodorini lavati, asciugati e tagliati a metà, il basilico e la menta spezzettati con le mani, le olive tagliate, l'origano e l'olio extravergine d'oliva, far riposare per circa una mezz'ora il frigorifero.

Tostare i pinoli e sbriciolare la feta.

#estate

Appena l'orzo si è raffreddato, versare nella ciotola il condimento, mescolare e posizionare nei piatti, cospargere con la feta sbriciolata e i pinoli tostati, aggiungere altro olio solo se necessario.

                   


Quali piatti freddi ci consigliano le amiche del team?









10 commenti:

Un'arbanella di basilico ha detto...

Ciao Dani, buonissimo il tuo orzotto! A presto :)

Cinzia Ceccolin ha detto...

Un orso davvero colorato e gustoso!. Ottimo per la bella stagione 🤗 un forte abbraccio e buona settimana 🤗💐

Catia ha detto...

Tutto perfetto!
E poi oltre alla feta ci sono le olive a dare la giusta sapidità, perciò quoto in pieno il "sale solo al bisogno"! e cioè... non ce n'è bisogno! 😜😜😃

Natalia ha detto...

Che buono il tuo orzo. IO sto aspettando che arrivi il caldo forte per iniziare con le insalate estive ma quest'anno il tempo è ancora più strano del solito.

elena ha detto...

buono davvero questo orzo, e poi con i pinoli!!! slurp!
Un abbraccio!

speedy70 ha detto...

Ottima l'insalata di orzo!

Cristina Bernardi ha detto...

Che bella questa proposta! Adoro queste insalate fresche e golose! La prove, un abbraccio 😘

Milena ha detto...

Dimentico sempre di utilizzare l'orzo per le insalate estive, eppure è così buono! Ottima proposta

Simona Nania ha detto...

Queste sono le insalate che preferisco durante tutto l’anno! Piatti unici squisiti e leggeri

Andrea Pizzato ha detto...

ottima proposta, fresca e salutare!