martedì 28 maggio 2024

Farro pilaf con porri, feta e pinoli tostati

Questa settimana, Light and Tasty, ci porta in tavola cipolle, cipollotti, porri e scalogni.

Sono sincera, in casa mia non vanno molto, per cui mi sono trovata un pò in difficoltà, ma ne sono venuta fuori con un primo piatto 😀

Ho pensato di utilizzare il porro che ha poche calorie, diverse vitamine ed è una buona fonte di antiossidanti, aiuta a ridurre il colesterolo e la pressione sanguigna.

La ricetta che vi propongo è veramente semplice e richiede pochi ingredienti, inoltre è possibile non usare sale  durante la preparazione del piatto.

Ho sostituito il farro al riso nella classica cottura pilaf, l'ho cotto con i porri e brodo vegetale, infine condito con una salsina preparata con scorza e succo di limone, la feta sbriciolata e i pinoli tostati in modo da avere acidità, sapidità e croccantezza.

Farro pilaf con porri, feta e pinoli tostati

Ingredienti:

Per 2 persone

200 g di porri

100 g di farro

1 cucchiai di olio extravergine d'oliva

200 ml di brodo vegetale

timo

1 cucchiaio abbondante di pinoli

il succo e la scorza di mezzo limone bio

50 g di feta

menta


Preparazione:

Affettare i porri, eliminando la parte verde.

Sciacquare e mettere il porro in una pentola con olio e cuocere per 10-15 minuti con coperchio (a fuoco basso).

Il farro va prima sciacquato e poi aggiunto nella pentola con i porri, coprire con il brodo vegetale e unire anche del timo, portare ad ebollizione e cuocere per 20-25 minuti a fuoco basso.

Nel frattempo tostare i pinoli e sbriciolare la feta.

Appena il farro e i porri sono cotti lasciar riposare nel tegame stesso.

Unire alla feta sbriciolata i pinoli tostati, il succo e la scorza di limone e della menta tritata e condire il farro pilaf con i porri.

Assaggiare per eventuali correzioni e servire a temperatura ambiente.



Ed ora scopriamo le ricette delle amiche del team



Carla: Quiche gamberi e porri

Catia: Blooming onion (fiori di cipolla) in friggitrice ad aria

Cinzia: Aceto aromatizzato ai fiori di erba cipollina

Claudia: Aglio sott'olio con prezzemolo 

Elena: Cipolle in agrodolce

Milena: Schiacciata con i cipollotti


11 commenti:

Catia ha detto...

Ma che bella ricetta, direi che ne sei venuta fuori alla grandissima! Ricetta assolutamente da provare!

Milena ha detto...

Bellissimo piatto e la presentazione è molto elegante.
Un abbraccio e buona settimana.

Un'arbanella di basilico ha detto...

Ciao Dani, bello e buono questo farro, tutti ingredienti che mi piacciono molto!

Cinzia Ceccolin ha detto...

Una ricetta bella da vedere e sicuramente ottima da gustare!.. bravissima Daniela 🤗 un forte abbraccio e buona settimana 🤗

Andrea Pizzato ha detto...

davvero delizioso e ottimi ingredienti!

elena ha detto...

un modo diverso per presentare il farro... e poi è bellissima la presentazione! Complimenti!

Emma Loabez ha detto...

Ciao Daniela! Proposta molto buona Un piatto delizioso e sano, ricco di sapore e consistenza.
Buon mercoledì. 😘

speedy70 ha detto...

Ottima preparazione, mi piace molto il farro!!!

Jeff the Chef ha detto...

This looks delicious, and I love how you've plated it.

angelo battaglia ha detto...

Molto bello complimenti, ciao Daniela un abbraccio Angelo.

Fra ha detto...

Ciao Daniela, che ricetta interessante! Complimenti anche per le foto, sono sempre chiare e molto utili.
Un saluto 😘