lunedì 13 maggio 2024

Crepes al cacao con yogurt e fragole

Le crepes o crespelle sono l'argomento di Light and Tasty di oggi.

Le crepes per dirla alla francese, sono delle sottilissime frittatine che si possono farcire sia con creme dolci che con ripieni salati, sono ideali sia per la colazione che per primi piatti al forno con besciamella e sughi vari.

Gli ingredienti che servono per preparare le crepes o crespelle, sono pochi e in genere li abbiamo in casa, infatti servono solo uova, farina e latte.

Devo dire che in casa mia vanno poco, per cui le preparo raramente, ma questa volta ho pensato ad un dessert a base di crepes al cacao.

Si sa che le fragole, in questo momento in piena stagionalità, stanno molto bene con il cioccolato e la panna, ma noi dobbiamo preparare una ricetta light, quindi niente panna e niente cioccolato, ahimè! Solo un pochino di cacao senza zucchero!

Vi assicuro che è comunque possibile, rendere light le nostre crepes al cacao, basta riempirle con dello yogurt e tante fragole a pezzettini e non rimpiangerete nè la panna nè il cioccolato.

Crepes al cacao con yogurt e fragole

#crepes

Ingredienti:

(per 8 crepes)

120 g di farina

20 g di cacao amaro

1 cucchiaio di zucchero

2 uova intere

200 ml di latte (per me senza lattosio)

1 cucchiaio di olio di semi alto oleico

1 cestino di fragole

uno yogurt greco bianco

succo di un limone

mandorle a scaglie

1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)


Preparazione:

Iniziamo subito a preparare le crepes al cacao.

Io ho usato un frullatore, ma è possibile fare l'impasto anche con una frusta a mano.

Frullare o mescolare con una frusta a mano le uova, con lo zucchero, il cacao, l'olio e la farina, quindi aggiungere a filo il latte.

Appena abbiamo ottenuto una pastella fluida e senza grumi, la versiamo in una ciotola e la si lascia riposare una ventina di minuti.

Ora possiamo dedicarci alle fragole che vanno lavate e asciugate, quindi tagliate a pezzettini e raccolte in una ciotola, aggiungere il succo del limone e far riposare.

Scaldare una padellina antiaderente e sciogliervi una nocina di burro o ungere con l'olio alto oleico (togliere l'eccesso con carta da cucina), quindi iniziare a formare le crepes versando un mestolino piccolo di pastella, roteare la padellina per formare un disco che andrà cotto da ambo le parti per pochi minuti.

Raccogliere le crepes pronte su di un piatto.

In un'altra ciotola mescolare yogurt e fragole e, se la utilizzate la vaniglia.

Prendere una crepes, spalmare un cucchiaio di yogurt e fragole, piegare a ventaglio la crepes e procedere fino al termine degli ingredienti.

Servire le crepes al cacao con yogurt e fragole con qualche mandorla a scaglie come decorazione.

#crepes

Prima di scoprire cosa hanno preparato le amiche del team, vi lascio qualche idea su eventuali sostituzioni:

#crepes

la farina può essere sostituita dalla farina di riso, il burro dall'olio di semi alto oleico (come ho fatto io), il latte vaccino da un latte senza lattosio o bevanda vegetale o succo di frutta o semplice acqua.


Catia: Crepes di riso al Grand Marnier

Cinzia: Crespelle con ricotta e prosciutto

Claudia: Torre di crepes con mascarpone e fragole

Elena: Timballo di crepes alle verdure

Milena: Crepes di farina di ceci, robiola di capra e verdure

13 commenti:

Cinzia Ceccolin ha detto...

Una vera golosità Daniela!!! 😋 Da provare!. Un abbraccio e buona settimana 🤗

Milena ha detto...

Un dessert veramente goloso, senza sensi di colpa e molto goloso, nonostante gli ingredienti sicuramente light, ottima proposta.
Un abbraccio e buona settimana.

speedy70 ha detto...

Ma che golosità, da rifare grazie!!!!

Un'arbanella di basilico ha detto...

Che dessert goloso, Dani, una vera bontà!

Claudia Pesci ha detto...

Che originale al cioccolato

Norma2 ha detto...

Da queste parti siamo soliti mangiarli ripieni di dulce de leche.

Catia ha detto...

Ma sai che non le ho mai mangiate al cacao? Grande idea! Voglio proprio provarle!

elena ha detto...

wow che meraviglia, sono molto coreografiche...oltre ad essere molto buone!

Lory B. ha detto...

Ma quanto sono belle ed invitanti!!!!
Bravissima Daniela, una vera coccola dolce!
Buona serata!

GufettaSiciliana ha detto...

Con questo colore, ancora più invitanti!

Annalisa - Lemon Blu ha detto...

Che buone, sono veramente tanto golose!

ipasticciditerry ha detto...

E' una vita che non le preparo, ottima proposta! Un abbraccio

Hada de las Rosas ha detto...

Que delicia!!