lunedì 27 maggio 2024

Muffins di farro e mirtilli per il Club del 27

E siamo arrivati ad un nuovo appuntamento con il Club del 27.

Questo mese utilizzeremo tanta frutta come ingrediente principale delle nostre ricette, che sono tratte da "Pulp" di Abra Berens, 215 ricette per utilizzare la frutta sia nel dolce che nel salato evidenziando stagionalità e sapore.

Io non ho resistito e mi sono letteralmente "tuffata" su dei muffins preparati con la farina di farro e una cascata di mirtilli, i blueberry che tanto piacciono al mio nipotino.

Nell'introduzione viene riportato che la farina di farro ha un contenuto di glutine inferiore rispetto al grano, il che lo rende più digeribile, inoltre i mirtilli non vengono mescolati nell'impasto ma messi sopra prima di infornarli.

E' anche possibile fare una torta intera o un plumcake anzichè i muffins.

Tra i consigli viene indicata la possibilità di usare il latticello o lo yogurt bianco al posto del latte nel caso quest'ultimo non fosse disponibile.

Se volete provare le nostre ricette cliccate →qui← per scoprire quante e quali sono.

Muffins di farro e mirtilli, blueberry spelt muffins

Blueberry spelt muffins


Ingredienti:

(per 12 muffin)

280 g di farina di farro

65 g di zucchero

1 cucchiaio di lievito in polvere

1 cucchiaino di sale

240 ml di latte o latticello

2 uova

3 cucchiai di burro fuso

140 g di mirtilli freschi

zucchero per spolverare


Preparazione:

Iniziamo a preparare i muffin accendendo il forno portandolo a 190° e ungere una teglia da 12 muffin o foderare con carta forno.

Blueberry spelt muffins

In una ciotola capiente mescolare la farina, lo zucchero, il lievito e il sale.

In una ciotola più piccola sbattere le uova, il latte e il burro fuso.

A questo punto versare i liquidi nella ciotola dei secchi e mescolare fino a che gli ingredienti non sono ben amalgamati.

Blueberry spelt muffins

Versare l'impasto fino a 3/4 e e aggiungere i mirtilli, cospargere di zucchero e infornare per 15-20 minuti, avendo cura di fare la prova stecchino prima di togliere dal forno i muffin.

Blueberry spelt muffins

Raffreddare completamente prima di servire.

I muffin si conservano in un contenitore con chiusura ermetica per 2 giorni a temperatura ambiente. 

Blueberry spelt muffins



13 commenti:

Milena ha detto...

Molto invitanti questi muffins e con i mirtilli sicuramente golosi.
Un abbraccio

speedy70 ha detto...

Perfetti a tutte le ore!!!

Sofficiblog ha detto...

Ottimi i muffin. La farina di farro mi piace moltissimo anche per gusto. Oviamente sta molto bene con i mirtilli dove la nota dolce bilancia l'acidità della frutta. Complimenti al nipotino, gran gusto!

Rossella ha detto...

Davvero golosi!

Simona Nania ha detto...

I muffin sono ormai evergreen sempre graditi in ogni declinazione

Gourmama ha detto...

Buoni questi muffins! Non li ho mai fatti con la farina di farro, ci proverò senz'altro!

Angie's Recipes ha detto...

These blueberry muffins look so tempting and healthy with spelt flour!

ipasticciditerry ha detto...

Li adoro! Li preparo spesso anch'io. Buona settimana Daniela, un bacino al tuo nipotino

Federica Simoni ha detto...

super golosi!

๓คקเ ha detto...

Devono essere buonissimi!!! La farina di farro mi piace molto, riesco già a immaginarne il gusto insieme ai mirtilli. Grazie per la scelta!

Fra ha detto...

Mi piacciono molto i muffin, ma non li ho mai mangiati con la farina di farro. Sono sicuramente da assaggiare.
Un saluto e buona festa della Repubblica 🇮🇹

Cristina Bernardi ha detto...

Un bellissimo accostamento dj sapori! Una colazione perfetta!

elena ha detto...

hanno un aspetto delizioso questi muffins e la farina di farro li rende speciali! un abbraccio!