Per "La Pasta è magia" oggi arrivo con un primo piatto autunnale, quindi adatto al periodo.
Ho utilizzato della pasta preparata con la farina di castagne che avevo in surgelatore e che avevo preparato tempo fa.
Ho questa abitudine: quando impasto preparo più panetti di pasta fresca e surgelo per averla già pronto al momento del bisogno.
Questo impasto di farina di castagne è fatto senza uova, solo farina 0 più farina di castagne e acqua q.b.
Con una rotella dentellata ho ritagliato dei maltagliati, per cui anche chi non è preciso o è alla prime armi, riesce ad avere un formato di pasta fresca senza "dannarsi".
Ho poi condito questi maltagliati di farina di castagne con la salsa di noci (che io preparo senza pane ammollato), una salsa molto semplice e veloce ed ho decorato il mio piatto con delle pere ripassate in padella e granella di noci.
Facile, vero?
Maltagliati di farina di castagne con salsa di noci e pera
Ingredienti:
(per 2 persone)
250 g di pasta fresca con farina di castagne
100 g di gherigli di noce
100 ml di bevanda di riso (va bene anche il latte, o la bevanda di avena o di noci)
2 cucchiai di grana padano grattugiato
1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
1 pera
sale q.b.
Preparazione:
Prepariamo i maltagliati di farina di castagne.
Io avevo il panetto pronto in congelatore, ma chi dovesse partire da zero, bisogna impastare 150 g di farina 0 con 100 g di farina di castagne, un pizzico di sale e tanta acqua quanto basta per avere un panetto omogeneo e malleabile.
Una volta pronta la pasta va tirata con il mattarello in una sfoglia sottile e poi ritagliare dei rombi con una rotella dentellata.
Tagliamo a cubetti la pera e la ripassiamo in padella con un goccio d'acqua fino a farla ammorbidire.
Mettiamo i gherigli di noce in un frullino, aggiungiamo il grana e la bevanda di riso e frulliamo unendo anche l'olio a filo fino ad avere un composto omogeneo (se fosse troppo consistente aggiungere altra bevanda.
Assaggiare per correggere la sapidità aggiungendo se necessario il sale.
Far cuocere i maltagliati in abbondante acqua salata per 4-5 minuti, scolarli e condirli con la salsa di noci diluita con qualche cucchiaio di acqua della pasta per donare cremosità alla salsa.
Suddividere in due piatti e decorare con i cubetti di pera e qualche gheriglio di noce tritato grossolanamente.
Quali piatti ci presentano le amiche pastaiole?
5 commenti:
Questa tua salsetta alle noci la devo proprio provare. La pera in questa ricetta da quel tocco in più che la rende ancora più buona.
che bel piatto!
ho appena acquistato la nuova farina di castagne, i maltagliati qui sono sempre graditi, ottima la salsa!!!
Le pere aggiunte danno a questo piatto un tocco originale e molto autunnale.
Un abbraccio.
You have great blog. I follow you 638, maybe follow back?
https://fashionrecommendationss.blogspot.com/
Posta un commento