lunedì 28 ottobre 2024

Risolatte senza lattosio con caffè e nocciole

Buongiorno e ben trovati! L'argomento di Light and Tasty oggi è il caffè.

Il caffè è una bevanda presente ogni giorno nella nostra vita: il caffè appena svegli, il caffè al bar e quello dopo pranzo.....ma quanti caffè possiamo bere?

Leggevo tempo fa, che non bisognerebbe superare le 4-5 tazzine al giorno per non avere un eccesso di caffeina in corpo.

Il mio consumo è ben al di sotto di questa soglia massima, infatti mi fermo a 2 e mai da metà pomeriggio in avanti. Voi quanti ne tollerate?

Di certo so che i bambini è meglio tenerli lontani dal caffè, eventualmente si può dare del caffè d'orzo.

Per questa giornata dedicata al caffè ho preparato un piccolo dolce al cucchiaio, molto semplice, un risolatte senza lattosio aromatizzato con il caffè in polvere, che si può sostituire con del decaffeinato o caffè d'orzo, e delle nocciole non frullate finemente per dare consistenza al dolce stesso.

Risolatte senza lattosio con caffè e nocciole

Ingredienti:

per  2 tazzine da caffè

60 g di riso originario 

300 ml di bevanda di riso o nocciole 

25 g di zucchero di canna 

1 cucchiaino di estratto di vaniglia 

1/2 cucchiaio di caffè in polvere 

cannella in polvere

nocciole tostate 25 g


Procedimento:

In una casseruola versare 225 ml di bevanda di riso e aggiungere lo zucchero di canna, un pizzico di cannella in polvere e l'estratto di vaniglia.

Scaldare mescolando fino a sciogliere lo zucchero, aggiungere il riso sciacquato più volte in precedenza, abbassare la fiamma, coprire parzialmente e cuocere per 30 minuti circa fino a far assorbire quasi del tutto il liquido dal riso.


Tritare le nocciole tostate con il caffè in polvere, conservando 2 pizzichi di granella di nocciole e un poco di polvere di caffè per la decorazione.

Intiepidire la crema di riso, frullarla leggermente con un minipimer ad immersione e ammorbidirla aggiungendo gradualmente la restante (75 ml) bevanda fino a formare una crema, se necessario versare altra bevanda, unire le nocciole con il caffè e distribuire in piccole tazze.


Decorare con due pizzichi di nocciole tenute in disparte e la polvere di caffè conservati.



Quali ricette con il caffè ci offrono le amiche del team?




10 commenti:

Un'arbanella di basilico ha detto...

Ma che buono questo dolcetto Dani, non ho l'abitudine di preparare il risolatte, ma invece lo devo proprio prendere in considerazione!

Claudia R. Pesci ha detto...

Io bevo poco caffè. Una tazzina dopo pranzo. Ma la tua ricetta è davvero interessante e credo che il Risolatte con caffè è davvero eccezionale

Federica Simoni ha detto...

che meraviglia sarà buonissimo!

Milena ha detto...

Il risolatte è una preparazione molto golosa, con caffè e nocciole diventa speciale!
Un abbraccio e buona settimana.

elena ha detto...

il riso latte ha sempre il suo fascino, con il caffè ancor di più!

Cristina Bernardi ha detto...

Deve essere buonissimo e anche super goloso! Bravissima cara Dany

Catia ha detto...

Per me è davvero una novità! Non ho mai pensato di fare il risolatte con il caffè! Che idea!

speedy70 ha detto...

Magari averlo qua ora, mi piace molto!!!

Emma Loabez ha detto...

Ciao, Daniela! Sono un bevitore di caffè ma con controllo non vado oltre i due caffè al giorno.
Non conoscevo questo dolce, l'ho trovato molto interessante.
Buon giovedì.😘

marina riccitelli ha detto...

il risolatte mi piace tantissimo ma non avevo mai pensato di poterlo fare da sola! Delizioso questo al caffè, mi piace tanto! Proverò a farlo! un abbraccio