Buongiorno e Buon Anno! Eccoci qua dopo la pausa per le Festività natalizie, vi siamo mancate?
Spero abbiate trascorso delle belle giornate e che abbiate iniziato l'Anno Nuovo in serenità.
Oggi riprende la consueta rubrica di Light and Tasty e abbiamo pensato di suggerirvi qualche idea per riciclare ciò che gira nel frigorifero o nel mobile della cucina, come lenticchie o frutta secca o del salmone o il lesso....
Io avevo delle lenticchie e dell'uva che avevo preparato per la mezzanotte dell'ultimo dell'anno che, secondo la tradizione, sembra portino fortuna e io ogni anno ci provo 😀
La mia ricetta di riciclo è una non-ricetta, infatti è solo un modo diverso di presentare un piatto di riciclo, in questo caso un'insalata, utilizzando ciò che si ha a disposizione e servita in un guscio croccante di pasta matta.
Quindi inauguriamo il 2021 di Light and Tasty con una tartelletta con lenticchie e uva e, nonostante sia già l'11 gennaio, speriamo ci porti fortuna ugualmente 😉
Ingredienti:
(per 6 tartellette)
150 g di farina di semola di grano duro semi integrale
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
un pizzico di sale
acqua q.b.
lenticchie già cotte
qualche acino di uva bianca
carote e barbabietola tagliate a filetti sottili
sale
olio extravergine d'oliva
aceto balsamico q.b.
Preparazione:
Per realizzare questa tartelletta con lenticchie e uva bisogna preparare le tartellette impastando la semola con il sale, l'olio e tanta acqua quanto basta per avere un impasto omogeneo e malleabile.
Stendere con il mattarello in una sfoglia non troppo sottile e ritagliare dei cerchi della dimensione delle teglie (le mie diametro 10 cm) e con questi rivestire gli stampini e cuocere in forno a 180° per 15 minuti circa. Devono dorare.
Una volta cotti, vanno fatti intiepidire quindi riempiti.
In una ciotola versare le lenticchie, gli acini di uva spellati divisi a metà e privi di noccioli, le verdure (per me carote e barbabietole) e condire con una vinaigrette di olio extravergine d'oliva, sale e un goccino di aceto balsamico (oppure di salsa di soia o di senape).Versare questa insalata nella tartelletta e servire come antipasto oppure in una base più grande (cm 24 di diametro) come torta salata.
Che cosa avranno da recuperare le amiche del team?
Carla: Tagliolini con salmone e pistacchi
Catia: Risotto al prosecco fumé
Elena: Ramen a modo mio
Flavia: Chiffon cake vaniglia e pistacchi
Franca: Frittata con il lesso
Mary: Crema di lenticchie e curcuma
Milena: Torrette di pane ai peperoni
19 commenti:
a Napoli abbiamo la tradizione delle lenticchie e non dell'uva...interessante!! Il prossimo anno ci provo ;-)
Carinissime queste tartellette, un abbraccio
Molto carine: tres chic!
ma che carina!! che poi con quei filetti di barbabietola e carota è pure fighissima! un abbraccio e complimenti!
Ma che bella presentazione Daniela, un'idea raffinata e rustica nello stesso tempo, bravissima!
Bellissime le tue tartellette e l'abbinamento lenticchie ed uva veramente originale.
Un abbraccio e buona settimana.
Molto molto invitante la tua insalata e poi, servita in questo guscio, molto elegante direi. Bravissima amica mia
Lenticchie e uva portano fortuna entrambe, questa tartelletta è proprio bene augurante!!! bacione
anche da noi si dice che portino fortuna. Infatti questo Capodanno ho mangiato chili di lenticchie e uva apposta
Un buonissimo e originale abbinamento con due prodotti portafortuna, quindi la tartelletta della fortuna!!!
Davvero carine ed invitanti le tue tartellette! Un modo fresco e diverso per servire le lenticchie avanzate ^_^
Buon anno cara, lenticchie le adoro ma solo io. Ottime queste tartelette da provare. Buona giornata.
Questa ricetta è meravigliosa Daniela, una vera chiccheria! Bravissima!
Un abbraccio,
Mary
@Flora dovevo interpellarti prima. Mi piace tanto la "tartelletta della fortuna" ^_^
@elenuccia, ho mangiato anch'io tutto ciò che porta fortuna, spero che qualcosa faccia il suo effetto ;)
Grazie a tutte, sempre gentilissime <3
Strepitosa! l'ho vista su facebook e sono passata a vederla da vicino! :-) che bontà!!!
Adoro le lenticchie,e questa tartelletta la mangerei subito. Bellissima idea,bacioni.Giusy
Ciao Dani, buona domenica!
Una tartelletta che fa festa!!
Bellissima idea, sfiziosa e porta fortuna... speriamo ne abbiamo bisogno!!
Un bacione, buon fine settimana!
De vero delizioso Dani, love it!! un abbraccio cara
Mi incuriosisce molto l'abbinamento con l'uva... Grazie!!
Posta un commento