martedì 16 settembre 2025

Garganelli con crema di pistacchi, nocciole ed erbe aromatiche

Buongiorno! Ecco che oggi torna anche la nostra amata rubrica "La Pasta è Magia" che si era presa un periodo di riposo.

Pensavo di riprendere avendo più tempo e magari dilettarmi a preparare la pasta in casa, invece ricomincio con un formato di pasta acquistato.

Non che in commercio non ci siano buoni marchi e formati particolari utili a diversificare i piatti di pasta da portare in tavola, ma si sa che mettere le mani in pasta ha sempre qualcosa di magico 😊

Stavo facendo la spesa quando la mia attenzione è stata catturata da un pacco di garganelli romagnoli che era da tanto che non mangiavo e così, detto fatto, li ho acquistati.

Il condimento che ho creato è veramente semplice, tutto a crudo, basta un frullatore o un semplice mixer per triturare la frutta secca e le erbe aromatiche.

Avevo raccolto delle erbe aromatiche che non volevo far consumare e così ho pensato di tritarle con dei pistacchi e delle nocciole che avevo nel mobile della cucina. 

Il risultato è una crema aromatica che ha avvolto i miei garganelli in maniera esemplare.

Ho aggiunto solo un pomodoro maturo e delle olive per dare colore.

Le erbe aromatiche e le olive mi hanno inoltre permesso di limitare moltissimo il sale, che non è male.

Stavo per dimenticarmi di dirvi che le erbe aromatiche che ho usato io sono solo un suggerimento: usate ciò che avete a disposizione.

Ma ora passiamo a vedere come preparare i garganelli con crema di pistacchi, nocciole ed erbe aromatiche

La pasta è magia

Ingredienti:

(per 2 persone)

160 g di garganelli

1 pomodoro maturo

un ciuffo di prezzemolo o coriandolo

qualche foglia di basilico

2 rametti di timo o origano

qualche fogliolina di maggiorana

scorza di limone bio

30 g di pistacchi sgusciati

30 g di nocciole pelate

2-3 olive nere

2-3 olive verdi

grana padano a scaglie

olio extravergine d'oliva

sale

Preparazione:

Per preparare i garganelli con crema di pistacchi nocciole ed erbe aromatiche dobbiamo subito partire dalle erbe aromatiche che vanno sfogliate, sciacquate velocemente e asciugate con cura.

Una volta asciutte vanno raccolte nel bicchiere del frullatore e aggiungere i pistacchi e le nocciole, frullare aggiungendo a filo l'olio necessario per ottenere una salsa cremosa, salare a piacere, aggiungere della scorza di limone grattugiata a piacere (serve per dare freschezza).

La pasta è magia

Lavare il pomodoro, tagliarlo a metà, eliminare i semi e l'acqua di vegetazione quindi tagliare la polpa a dadini.

Tagliare le olive a rondelle.

Cuocere i garganelli in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione, scolarli e versarli in una zuppiera, unire la crema che andrà resa ancora più cremosa con qualche cucchiaio di acqua di cottura dei garganelli, i pomodori a dadini e le olive.

La pasta è magia

Mescolare con cura e aggiungere il grana a scaglie, servire ben caldo!



Quali paste magiche ci consigliano le nostre amiche?


Carla: Insalata di fusilli di riso con tonno gamberi e bottarga

Elena: Gnocchi veloci con i fiocchi di patate

Milena: Strozzapreti con pomodori al forno e tonno

Natalia: Ravioli con ripieno di melanzane e ricotta, con stracciatella e pomodorini

7 commenti:

Un'arbanella di basilico ha detto...

Davvero deliziosa questa pasta, Dani, mi piace moltissimo anche perché hai usato proprio le mie erbe, basilico e maggiorana!

elena ha detto...

Questi " pesti" a crudo sono davvero magici! E poi che buoni i garganelli!!!

Natalia ha detto...

Un pesto ricco di sapori e di profumi. Mi piace la presenza della nocciola. Te lo copio di sicuro! Un abbraccio.

Milena ha detto...

Frutta secca ed erbe aromatiche sono sempre un'accoppiata vincente e il formato della pasta raccoglie il sugo a meraviglia.
Un abbraccio.

Anonimo ha detto...

Che bontà, un pesto molto saporito

ziaincucina ha detto...

Buoni i garganelli, che ricetta ricca di sapori! Complimenti

marina riccitelli ha detto...

devono essere ottimi questi garganelli! Mi piacciono creme e pesti, questo è molto gustoso! un bacio