lunedì 17 novembre 2025

Pancakes senza uova con le mele

 Il 20 novembre si festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dell'Infanzia in cui si celebrano i diritti dei bambini e degli adolescenti.

Proprio il 20 novembre 1954 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò la Dichiarazione dei diritti del fanciullo, diritto alla vita, alla salute, all'istruzione e al gioco.

Purtroppo c'è ancora molta strada da fare prima che questi diritti vengano seguiti, infatti in tante, troppe, parti del mondo i bambini vengono costretti a lavorare, a combattere, a soffrire per colpa di guerre e carestie.

Per la ricetta di oggi di Light and Tasty, la colazione con i bambini,  ho pensato ai miei nipotini che amano i pancakes a colazione e così ho deciso per questi con pochissimo zucchero (solo 2 cucchiaini), nessun uovo, niente lattosio e mele cotte in padella con un cucchiaino di miele (che si può anche omettere) e per finire della mela in granella.

Molto semplici e molto leggeri, per una colazione nutriente, un pasto che non va mai saltato o sottovalutato.

Pancakes senza uova con le mele

domenica 16 novembre 2025

Calamarata con crema di zucca e crumble di nocciole

Nuovo appuntamento con la rubrica "La Pasta è magia" e in tavola porto una pasta con la zucca che è di stagione e mi piace tanto.

Avevo in casa un pacco di calamarata, un formato di pasta che assomiglia agli anelli di calamaro e che spesso viene servita con un condimento a base di pesce, ma io l'ho resa vegetariana 😉

Non ho utilizzato nemmeno il formaggio, ma un crumble di pane grattugiato e granella di nocciole tostate che dona croccantezza al piatto.

Volete provare anche voi la calamarata con crema di zucca e crumble di nocciole?

Andiamo in cucina e tagliamo la zucca!

Calamarata con crema di zucca e crumble di nocciole

martedì 11 novembre 2025

Burger vegetale di mais

Oggi Light and Tasty ci porta in tavola il secondo con i burger, ossia quelle polpette/medaglioni da mangiare così o da inserire in succulenti panini e che possono essere a base di carne, di pesce o verdure.

E io cosa combino che non li mangio nè di carne nè di pesce? 

Pensa e ripensa, cerca, leggi, elimina ingredienti, alla fine ho realizzato questo burger vegetale di mais, croccante fuori, più morbido all'interno e di un bel colore giallo.

Io l'ho cotto in forno, ma va benissimo anche la friggitrice ad aria.

Li ho serviti con dell'insalatina fresca e devo dire che ha gradito anche mio marito, sempre piuttosto scettico ad assaggiare i miei esperimenti 😀

Pochi ingredienti, presenti in tutte le case, quindi mettiamoci all'opera.

Burger vegetale di mais

lunedì 10 novembre 2025

Vol-au-vent di caprino e zucca

Buongiorno e bentrovati ad un nuovo appuntamento con la rubrica "Vista in rivista".

Ero molto indecisa su cosa preparare per questa uscita, non sapevo se una torta o altro, alla fine ho deciso per un antipasto con la mia amata zucca, che è anche di stagione e che vedo molto bene sulle nostre tavole nei prossimi pranzi e cene natalizie.

Voi cosa ne dite?

Non ci stanno bene questi vol-au-vent di caprino e zucca, insieme ad un bel calice di bollicine, durante una cena o un apericena per gli auguri di Natale?

I vol-au-vent si trovano in commercio già pronti o surgelati, ma se siete brave potete prepararli anche da soli con un rotolo di pasta sfoglia.

Semplici e veloci da preparare, la ricetta proviene da "Cucina Semplice" ottobre 2015.

Vol-au-vent di caprino e zucca

Vista in rivista

lunedì 3 novembre 2025

Sformato di bietole

Oggi Light and Tasty porta in tavola gli sformati.

Lo sformato e un piatto, generalmente salato, composto da vari ingredienti come carne, verdure, ma anche pasta, riso o formaggi che sono legati insieme dalle uova e dal formaggio e poi cotto in forno o a bagnomaria.

Io mi sono tuffata su uno sformato a base di verdure, e più precisamente, di bietole.

Una preparazione davvero molto semplice, senza lattosio e anche molto veloce da preparare.
Pochi ingredienti che in genere si hanno in casa, le bietole possono essere sostituite dagli spinaci e la bevanda di avena da quella di riso o di soia, purchè non zuccherate mi raccomando.

Sformato di bietole

lunedì 27 ottobre 2025

Porridge alla torta di zucca per il Club del 27

Eccoci di nuovo insieme, infatti oggi ritorna il Club del 27.

Ogni 27 del mese ci mettiamo insieme e traduciamo ricette da libri o riviste in lingua inglese.

Questo mese le ricette sono tratte da Taste of home, una rivista americana, e sono tutte con la zucca, pumpkin, come ingrediente principale.

Io mi sono buttata a capofitto nella letture delle tante ricette, tutte devo dire entusiasmanti, di quelle che ti fanno dire "wow"!

Alla fine ho scelto il mio amato e confortante porridge, ma un porridge particolare con la zucca e le spezie tipiche della torta di zucca, la pumpkin pie, e cioè cannella, noce moscata, chiodi di garofano, zenzero e pimento.

Ovviamente il porridge o piace o non piace, infatti c'è chi lo definisce "pappetta", ma io lo trovo buonissimo e non posso farne a meno 😊

Dimenticavo di dirvi che gli americani usano la polpa di zucca in lattina, canned pumpkin, ma io l'ho cotta e passata con il passaverdure.

Porridge alla torta di zucca, pumpkin pie oatmeal

Pumpkin pie oatmeal

lunedì 20 ottobre 2025

Bruschetta con barbabietola e robiola di capra

Ma quanto è buona la barbabietola.... e pensare che l'ho scoperta solo da adulta, perchè da ragazzina non volevo nemmeno assaggiarla!

Meglio tardi che mai 😉

Oggi, per Light and Tasty, con la mia amata barbabietola, ho preparato delle bruschette, una vera delizia ideale per uno spuntino particolare o da servire in un brunch.

Queste bruschette con la barbabietola, me le sono gustate proprio volentieri.

Le volete preparare anche voi?

Andiamo in cucina, affettiamo il pane integrale e iniziamo.

Bruschetta con barbabietola e robiola di capra