lunedì 31 marzo 2025
Polpette di ricotta al sugo
giovedì 27 marzo 2025
Torta con frutta estiva per il Club del 27
Buongiorno, il Club del 27 torna con nuove ricette tratte dall'ultimo libro di Katy Beskow "Vegan Pantry".
Tante sono le ricette di Katy che ho già provato: da breakfast sundae a banana split, per non parlare della torta soffice , del mio amato porridge al forno e della zuppa di lenticchie e oggi vi propongo una torta con fragole, lamponi e mirtilli, una vera delizia vegana da offrire a colazione, ma anche a merenda e resa elegante da una glassa al limone (ma vi assicuro che è deliziosa anche senza glassa).
Gli ingredienti sono pochissimi, l'esecuzione è veramente semplice tanto che l'autrice la presenta come una torta con la frutta leggera e facile, da servire con una tazza di tè o da avvolgere in una pellicola e portare in borsa per una merenda fuori casa.
Katy Beskow ci suggerisce di utilizzare la frutta a seconda della stagione come more e fichi in autunno oppure pere e prugne in inverno.
Torta con frutta estiva, summer fruit traycake
lunedì 24 marzo 2025
Crema di erbette e patate con speck croccante
Benarrivata Primavera 🌸
Per festeggiare l'arrivo della nuova stagione, Light and Tasty oggi ci offre un piatto di colore verde: verde come gli agretti, le erbette, i piselli, le fave, le zucchine...., ma verde anche come le prime foglie sugli alberi, l'erba dei prati e degli steli delle violette.
Io ho pensato di usare le erbette o bietole o biete, come volete chiamarle, preparando una crema insaporita da speck croccante e qualche briciola di tarallo, da servire calda o tiepida a piacere. Semplice, veloce e primaverile!
Buona primavera a tutti!
Crema di erbette e patate con speck croccante
lunedì 17 marzo 2025
Torta allo yogurt con gocce di cioccolato
La Giornata Mondiale delle Torte si festeggia oggi, 17 marzo, una festa nata nel 2015 per diffondere la gioia di fare torte, anche con chi non ha molta esperienza, o non ne fa tante, e vuole dimostrare quanto possa essere divertente preparare torte con la famiglia, con i bambini, ma anche con gli amici.
E noi di Light and Tasty potevamo sottrarci ad una tale gioia? Assolutamente no, per cui oggi vi presenterò una torta, ovviamente il più possibile in chiave light.
Questa torta è preparata con yogurt e poche gocce di cioccolato, farina di farro e poco zucchero, niente burro e niente latte ed è una torta semplice e soffice, da credenza, adatta alla colazione, ma anche alla merenda.
Divertitevi a prepararla con i vostri bambini e regalatela al papà per la sua Festa dopodomani, fate colazione insieme: una fetta di torta, un bicchiere di latte e condividete un inizio di giornata con gioia e affetto.
Torta allo yogurt con gocce di cioccolato
domenica 16 marzo 2025
Fusilli bucati lunghi con agrumi e mandorle
Stiamo per salutare l'inverno, ma le arance sono ancora succose e dolcissime.
Proprio per questo motivo ho pensato di usarle per il piatto che ho preparato per la rubrica "La pasta è magia" ed è una magia il condimento che ne è uscito, profumato, aromatico e avvolgente.
All'arancia ho aggiunto anche del limone, una manciatina di mandorle e qualche foglia di basilico, olio extravergine d'oliva e in pochi istanti è pronta questa crema che unisce l'arrivederci all'inverno con il bentornata primavera.
Il formato di pasta che ho utilizzato è un fusillo bucato lungo che può essere sostituito da una trenetta o uno spaghetto non troppo sottile.
Se non avete in casa le mandorle utilizzate i pinoli, ci stanno bene anche loro.
Fusilli bucati lunghi con agrumi e mandorle
martedì 11 marzo 2025
Salatini senza glutine con aromi
La cucina dei "senza", questo è l'argomento che ci sottopone Light and Tasty di questa settimana.
Quindi piatti senza glutine, piuttosto che piatti senza lattosio o senza uova o senza zucchero..... insomma quei piatti che possono essere adatti a persone con intolleranze.
Io ho scelto il "senza glutine" per il semplice motivo che mi sembrava più adatto al mio tipo di metodologia culinaria 😀, cioè cucinare con ciò che si ha in casa, senza sprecare nulla.
Così hanno visto la luce questi salatini preparati con la farina di mais, farina di riso e fecola che ho sempre nella mia dispensa e un mix di spezie ed erbe aromatiche essiccate, che mi hanno permesso di usare meno sale.
Devo ammettere che è stata dura impastare queste farine, ma poi ci sono riuscita 😉 e per l'ora di cena avevo dei salatini che ho servito con la crescenza.
Ho notato che questi salatini tendono a seccarsi, per cui consiglio di farli e mangiarli.
Salatini senza glutine con aromi