lunedì 7 aprile 2025

Tartare di pomodori con stracciatella

Oggi si cucina a fornelli spenti! Nessun fornello acceso per la ricetta di oggi, di Light and Tasty, che prevede piatti a crudo, come le classiche tartare di carne o di pesce oppure, per chi come me non ama la tartare classica, di verdure crude.

Rincorrendo la voglia di colore sulla tavola, ho pensato ad una tartare di pomodori di tre colori diversi: rosso, giallo e verde scuro, arricchita da poca stracciatella pugliese e basilico.

Arriva il profumo dell'estate e delle giornate di sole anche da voi?

La primavera è nell'aria, portiamo colore e profumi in tavola con piatti semplici, pochi condimenti e tanta leggerezza.

Tartare di pomodori con stracciatella

lunedì 31 marzo 2025

Polpette di ricotta al sugo

Oggi piovono polpette Light and Tasty!

Polpette di carne, polpette di pesce, di verdure, sono veramente tanti i modo per prepararle e presentarle.

Si trita finemente l'ingrediente principale e si aggiunge uova, farina o pangrattato, si friggono o si cuociono in forno o in padella ed ecco un piatto che farà felice ogni commensale.

Le mie polpette, morbide e leggere, sono a base di ricotta e poi ripassate in una padella di sugo al pomodoro per dar loro una sferzata di sapore.

Oggi ho utilizzato una lattina di pelati, ma quando è stagione preferisco utilizzare i pomodori freschi.

Andiamo quindi a vedere come si preparano le polpette di ricotta al sugo


giovedì 27 marzo 2025

Torta con frutta estiva per il Club del 27

Buongiorno, il Club del 27 torna con nuove ricette tratte dall'ultimo libro di Katy Beskow "Vegan Pantry".

Tante sono le ricette di Katy che ho già provato: da breakfast sundae a banana split, per non parlare della torta soffice , del mio amato porridge al forno e della zuppa di lenticchie e oggi vi propongo una torta con fragole, lamponi e mirtilli, una vera delizia vegana da offrire a colazione, ma anche a merenda e resa elegante da una glassa al limone (ma vi assicuro che è deliziosa anche senza glassa).

Gli ingredienti sono pochissimi, l'esecuzione è veramente semplice tanto che l'autrice la presenta come una torta con la frutta leggera e facile, da servire con una tazza di tè o da avvolgere in una pellicola e portare in borsa per una merenda fuori casa.

Katy Beskow ci suggerisce di utilizzare la frutta a seconda della stagione come more e fichi in autunno oppure pere e prugne in inverno.

Torta con frutta estiva, summer fruit traycake

Summer fruit traycake

lunedì 24 marzo 2025

Crema di erbette e patate con speck croccante

Benarrivata Primavera 🌸

Per festeggiare l'arrivo della nuova stagione, Light and Tasty oggi ci offre un piatto di colore verde: verde come gli agretti, le erbette, i piselli, le fave, le zucchine...., ma verde anche come le prime foglie sugli alberi, l'erba dei prati e degli steli delle violette.

Io ho pensato di usare le erbette o bietole o biete, come volete chiamarle, preparando una crema insaporita da speck croccante e qualche briciola di tarallo, da servire calda o tiepida a piacere. Semplice, veloce e primaverile!

Buona primavera a tutti!

Crema di erbette e patate con speck croccante


lunedì 17 marzo 2025

Torta allo yogurt con gocce di cioccolato

La Giornata Mondiale delle Torte si festeggia oggi, 17 marzo, una festa nata nel 2015 per diffondere la gioia di fare torte, anche con chi non ha molta esperienza, o non ne fa tante, e vuole dimostrare quanto possa essere divertente preparare torte con la famiglia, con i bambini, ma anche con gli amici.

E noi di Light and Tasty potevamo sottrarci ad una tale gioia? Assolutamente no, per cui oggi vi presenterò una torta, ovviamente il più possibile in chiave light.

Questa torta è preparata con yogurt e poche gocce di cioccolato, farina di farro e poco zucchero, niente burro e niente latte ed è una torta semplice e soffice, da credenza, adatta alla colazione, ma anche alla merenda.

Divertitevi a prepararla con i vostri bambini e regalatela al papà per la sua Festa dopodomani, fate colazione insieme: una fetta di torta, un bicchiere di latte e condividete un inizio di giornata con gioia e affetto.

Torta allo yogurt con gocce di cioccolato

domenica 16 marzo 2025

Fusilli bucati lunghi con agrumi e mandorle

Stiamo per salutare l'inverno, ma le arance sono ancora succose e dolcissime.

Proprio per questo motivo ho pensato di usarle per il piatto che ho preparato per la rubrica "La pasta è magia" ed è una magia il condimento che ne è uscito, profumato, aromatico e avvolgente.

All'arancia ho aggiunto anche del limone, una manciatina di mandorle e qualche foglia di basilico, olio extravergine d'oliva e in pochi istanti è pronta questa crema che unisce l'arrivederci all'inverno con il bentornata primavera.

Il formato di pasta che ho utilizzato è un fusillo bucato lungo che può essere sostituito da una trenetta o uno spaghetto non troppo sottile.

Se non avete in casa le mandorle utilizzate i pinoli, ci stanno bene anche loro.

Fusilli bucati lunghi con agrumi e mandorle 

La pasta è magia

martedì 11 marzo 2025

Salatini senza glutine con aromi

La cucina dei "senza", questo è l'argomento che ci sottopone Light and Tasty di questa settimana.

Quindi piatti senza glutine, piuttosto che piatti senza lattosio o senza uova o senza zucchero..... insomma quei piatti che possono essere adatti a persone con intolleranze.

Io ho scelto il "senza glutine" per il semplice motivo che mi sembrava più adatto al mio tipo di metodologia culinaria 😀, cioè cucinare con ciò che si ha in casa, senza sprecare nulla.

Così hanno visto la luce questi salatini preparati con la farina di mais, farina di riso e fecola che ho sempre nella mia dispensa e un mix di spezie ed erbe aromatiche essiccate, che mi hanno permesso di usare meno sale.

Devo ammettere che è stata dura impastare queste farine, ma poi ci sono riuscita 😉 e per l'ora di cena avevo dei salatini che ho servito con la crescenza.

Ho notato che questi salatini tendono a seccarsi, per cui consiglio di farli e mangiarli.

Salatini senza glutine con aromi

gluten free

lunedì 10 marzo 2025

Cannelloni di pane carasau

Buongiorno e benvenuti ad un nuovo appuntamento con la rubrica "Vista in rivista".

Ci avviamo verso la bella stagione, verso giornate tiepide in cui la voglia di rimanere all'aria aperta si fa sentire e così anche la voglia di piatti più leggeri.

Per questa giornata ho unito l'utile al dilettevole, cioè una rimanenza di ricotta e spinaci che avevo avanzato l'altro giorno da una torta salata e la ricetta che ho  trovato nella mia cartelletta di fogli sparsi.

Infatti so che la ricetta era riportata sulla rivista "Da noi" distribuita da una nota catena di supermercati, ma non so di quale anno e tra gli ingredienti prevede la ricotta e gli spinaci, quindi scelta fatta.

Ho così preparato dei cannelloni di pane carasau farciti con ricotta e spinaci, ripassati in forno e serviti con pomodorini e basilico, un primo piatto leggero e gustoso, molto semplice, ma che vale la pena provare.

Il pane carasau, noto anche come carta musica, è un tipico pane sardo, sottile e croccante adatto ad essere conservato a lungo.

Cannelloni di pane carasau 

Vista in rivista

lunedì 3 marzo 2025

Barchetta con formaggio e prosciutto, l'allegro sandwich

 Buongiorno e buon mese di marzo!

Domani si festeggerà l'ultimo giorno di Carnevale e Light and Tasty, ha pensato di dedicare questo lunedì a delle ricette allegre, non necessariamente carnevalesche, solo allegre che possano portare il buonumore (che ne abbiamo tanto bisogno).

La mia proposta non è una ricetta, ma un modo diverso, allegro e giocoso di presentare un sandwich con formaggio e prosciutto.

Un sandwich che può essere proposto ad una festa per bambini, che sia Carnevale o un compleanno o una semplice merenda con i compagni di scuola.

Un sandwich che si traveste da barchetta, un pò imprecisa, che può essere preparata anche dai bambini che sicuramente si divertiranno molto.

Barchetta con formaggio e prosciutto, l'allegro sandwich

L'allegro sandwich

giovedì 27 febbraio 2025

Biscotti del cowboy del Colorado per il Club del 27

Perchè ho scelto questi biscotti per Il Club del 27? Ma perchè mi ha fatto molto ridere il loro nome 😁 

Questo mese le ricette, tutte a base di cioccolato, arrivano dal libro "Book of great chocolate dessert"  di Maida Heatter che lo ha scritto nel 2006, rieditando ricette di dolci  degli anni '70. 

Una collezione di dessert al cioccolato che va dai biscotti alle torte passando per mousse, oltre a consigli per tecniche e attrezzature e la scelta del libro non è casuale, ma per festeggiare, in modo cioccolatoso, il compleanno di questo magnifico gruppo!

Ma torniamo ai "miei" biscotti.

Nell'introduzione Maida scrive che in Colorado qualsiasi biscotto contenga fiocchi di avena e gocce di cioccolato, viene definito biscotto del cowboy, per questo ne esistono molte versioni e nessuna uguale all'altra.

Il cowboy che le ha dato questa ricetta le ha detto che "questi biscotti sono sufficienti per il cowboy e il suo cavallo",  ma non avendo un cavallo 😀, Maida ha dimezzato la ricetta.

I biscotti del cowboy del Colorado sono ottimi, croccanti e si mantengono in un barattolo per biscotti, ma ricordatevi: in una mano un biscotto per il cowboy e nell'altra uno per il cavallo 😄

Biscotti del cowboy del Colorado

              Colorado cowboy cookies

lunedì 24 febbraio 2025

Girelle con mela e uvetta

L'argomento di oggi di Light and Tasty, per una che impasta pochissimo, è stato veramente difficile, ma difficile anche perchè fare un lievitato dolce in chiave light mi sembrava impossibile.

Ma noi ci perdiamo d'animo? Ma quando mai!

Ho cercato idee in rete, ma nessuna mi ha pienamente convinto, lo zucchero era presente ovunque, ma anche il burro anche se in dosi ridotte, per cui alla fine ho fatto di testa mia 😀

Niente zucchero, ma solo pochissimo sciroppo d'acero, niente latte ma puro succo di mela e pochissimo olio di semi. 

Per non parlare della farcitura dove ho fatto cuocere la mela e l'uvetta, senza ammollarla prima, con pochissima acqua e nessun zucchero, solo un pò di cannella in polvere. Risultato? Delle girelle con mela e uvetta soffici e che ci hanno reso la colazione piacevolissima. 

Girelle con mela e uvetta



lunedì 17 febbraio 2025

Spezzatino di pollo con albicocche disidratate e mandorle

Buongiorno! Oggi Light and Tasty ci propone, come ingrediente, la frutta secca o disidratata, quindi spazio a mandorle, noci, nocciole, ma anche a albicocche secche, uvetta, prugne secche.... che proprio light non sono, ma fanno molto bene all'organismo per i preziosi nutrienti che contengono.

Devo dire che in casa mia la frutta secca (mandorle, noci e nocciole) e quella disidratata come l'uvetta, non mancano mai, perchè mi piace aggiungere sia a i dolci che ai piatti salati sia l'una che l'altra tipologia.

Oggi ho fatto buon uso di un sacchetto di albicocche disidratate che avevo nel mobile della cucina e che iniziava pericolosamente ad avvicinarsi alla data di scadenza e le ho aggiunte al petto di pollo.

Alla fine ne è uscito un piatto colorato che è piaciuto anche a mio marito.

Gli ingredienti sono di facile reperibilità e molti le avrete in casa, per cui cosa ne dite di preparare per cena lo spezzatino di pollo con albicocche disidratate e mandorle?

domenica 16 febbraio 2025

Conchiglie colorate con coriandoli di verdure e crema di parmigiano

In mezzo a tutto grigiore dovuto a nebbia e pioggia, la mia voglia di primavera e colore sta emergendo in modo prepotente!

Non potendo anticipare le belle e tiepide giornate primaverili, ho pensato di portare il colore sulla tavola.

Oggi è la giornata della rubrica "La pasta è magia" quindi ho dato sfogo alla mia voglia di belle giornate preparando un piatto colorato e primaverile, un piatto semplice ma che piacerà a tutti, sia ai grandi che ai più piccoli.

Proprio mentre facevo la spesa ho trovato, sul banco dell'ortofrutta, i primi piselli freschi da sgranare, carissimi certo, ma non ho resistito, inoltre avevo in casa un pacco di conchiglie colorate a base di coloranti vegetali (carota viola, barbabietola, spinaci e curcuma).

Conchiglie colorate con coriandoli di verdure e crema di parmigiano


martedì 11 febbraio 2025

Crostini di pane nero con crema di piselli secchi e semi misti

Buongiorno, usciamo con un giorno di ritardo per una sovrapposizione di rubriche, ma non rinunciamo a festeggiare la Giornata mondiale dei legumi del 10 febbraio, infatti Light and Tasty ci propone di preparare un piatto con i legumi.

Questa giornata celebra i legumi come fonte sostenibile di proteine e nutrienti essenziali che sono utili alla nostra alimentazione.

I legumi sono ricchi di proteine e fibre, ma poveri di grassi ed è consigliabile consumarli 3 volte a settimana, quindi via libera a fagioli, piselli, lenticchie, ceci, ecc. dando sfogo alla fantasia per portarli in tavola in modi diversi.

Piselli, lenticchie e ceci sono i miei preferite e per oggi ho scelto di utilizzare i piselli che, non essendo di stagione in questo momento, ho usati secchi.

Crostini di pane nero con crema di piselli secchi e semi misti

lunedì 10 febbraio 2025

Muffin caramella

Per Vista in rivista di questo mese, ho scelto una ricetta dolce, allegra e colorata.

A fine mese entreremo nel vivo dei festeggiamenti del Carnevale e ho pensato che questi muffin caramella fossero adatti al periodo. Voi cosa ne dite?

Ho preso la ricetta da una vecchia rivista di Più Dolci, più esattamente di gennaio 2016, chi si ricorda questa rivista?

Sono dei muffin semplici, soffici e al profumo di mandorle che piaceranno molto ai bambini (e non solo).

Tra gli ingredienti viene indicato un liquore che potete tranquillamente sostituire con del succo di limone o di arancia, inoltre se non avete la gelatina di albicocche da spennellare sulla superficie, potete sciogliere, su fuoco dolce, un cucchiaio di confettura di albicocche o un cucchiaio di miele in modo che possa poi essere spalmato con un pennello da cucina.

Li proviamo insieme?

Muffin caramella

#Vista in rivista

lunedì 3 febbraio 2025

Finocchi e arance al forno con panure alle olive

Credo che finocchi e arance sia l'insalata più consumata in assoluto durante l'inverno. Del resto perchè non approfittarne delle arance succose e dei finocchi croccanti?

Per questo motivo ho pensato a questi due ingredienti per Light and Tasty di oggi che ci propone di creare un piatto con i colori dell'inverno, quindi il bianco dei finocchi e l'arancio delle arance.

E quindi? E quindi io ho messo al forno finocchi e arance con una panure di pangrattato e olive tagliate fini per avere un contorno invernale, ma gustoso.

Finocchi e arance al forno con panure alle olive

martedì 28 gennaio 2025

Crema di verza con le noci

Questo mese che sta per concludersi devo dire che è stato piuttosto freddo, giustamente visto che siamo in inverno, ma vi assicuro che per una che soffre il freddo è abbastanza "pesante" 😀

Con il freddo si ha voglia di cibi fumanti che scaldano il cuore oltre che il fisico.

Ecco che Light and Tasty di questa settimana ci porta in tavola minestre, zuppe, vellutate e creme.

Io ho scelto una crema di verza, ortaggio di stagione che a me piace molto, ma che differenza c'è fra una crema e una vellutata?

A prima vista sembrano uguali, setose e confortevoli, ma nella vellutata è presente una parte grassa come la panna o il roux di burro e farina, mentre nella crema no: solo verdure e patata come addensante.

La mia crema di verza con le noci è leggera e nutriente, servitela come primo piatto oppure, se volete renderla un piatto unico, aggiungete dei crostini di pane ripassati al forno.

Crema di verza con le noci

lunedì 27 gennaio 2025

Riso speziato allo zafferano con mirtilli rossi per il Club del 27

Nuovo appuntamento con il Club del 27  che questo mese ci delizia con tante ricette a base di arancia tratte dal libro "Orange Appeal Savory and Sweet" di Jamie Schler.

Devo ammettere che la scelta si è presentata subito difficile, perchè le ricette sono tutte invitanti e meravigliose.

La scelta è poi caduta su un riso preparato con succo e scorza di arancia, zafferano, spezie e mirtilli rossi, ma altre sono finite nella lista di quelle da provare.

L'autrice scrive di abbinare questo riso a carne o pesce grigliato o ad un piatto piccante per un pasto indiano o pakistano e devo dire che, essendo un pochino dolce, meglio accompagnarlo ad un piatto piccantino o comunque saporito.

Vi riporto la ricetta tale e quale, anche se io ho preparato mezza dose e ancora: la ricetta originale prevede l'utilizzo del crespino che io ho sostituito con i mirtilli rossi (cranberries).

Riso speziato allo zafferano con mirtilli rossi, spiced saffron rice with cranberries 

spiced saffron rice with cranberries

lunedì 20 gennaio 2025

Insalata di rucola, finocchi e arance con olive e noci

Durante l'inverno i virus respiratori la fanno da padroni, per questo motivo Light and Tasty, di questa settimana, ci propone di portare in tavola dei piatti che possono aumentare le nostre difese immunitarie e difenderci, quindi, dai malanni di stagione. 

La vitamina C si sa che rafforza le difese immunitarie ed è contenuta nella rucola e nelle arance e tali alimenti è meglio consumarli crudi, ecco il motivo per cui ho preparato una insalata molto colorata.

Gli ingredienti che ho scelto per la preparazione dell'insalata li avevo in casa, ma ovviamente se non avete la rucola potete usare il radicchio e se non avete le noci, sostituitele con le mandorle, mentre le olive taggiasche possono lasciare il posto alle olive verdi o nere.

Non vi indico le dosi, dopotutto è un'insalata di verdure e frutta, l'importante è aumentare il consumo di frutta e verdura nella dieta giornaliera.

Insalata di rucola, finocchi e arance con olive e noci


giovedì 16 gennaio 2025

Tagliatelle al farro con crema di barbabietola, feta e noci

Buongiorno e ben trovati! Torna il nostro appuntamento mensile con "La pasta è magia", una rubrica che ci presenta tanti primi piatti sia con la pasta fresca che secca.

Il mio piatto di pasta di oggi ha, come protagonisti, delle tagliatelle di farro, la barbabietola e la feta, un primo piatto colorato e gustoso.

La presenza della feta mi ha permesso di limitare tanto l'utilizzo del sale, anzi, ad essere sincera, l'ho usato solo nell'acqua di cottura delle tagliatelle.

Le tagliatelle al farro potete acquistarle oppure le potete fare a mano impastando farina e uova come per la classica pasta all'uovo.

Tagliatelle al farro con crema di barbabietola feta e noci

La Pasta è magia

                       

lunedì 13 gennaio 2025

Risotto con melagrana e scorza di limone

Prima uscita della rubrica "Light and Tasty" del 2025 e, come da tradizione, l'argomento è il riciclo degli avanzi, ossia "cerchiamo-di-non-sprecare-cibo".

Devo dire che quest'anno non ho cucinato molto essendo in pieno trasloco dei miei ragazzi, per cui anche il pranzo di Natale è stato semplice, ma molto molto famigliare e allegro, infatti la nostra parola d'ordine è stata: relax in famiglia!

Ma qualcosa da riciclare l'ho trovato: una melagrana!

Io compro le melagrana e poi odio sgranarle, per cui giacciono solatie nel cesto della frutta fino a che un'anima buona non se ne accolla il fastidio di togliere i semi dall'interno (leggi: mio marito ahahahah).

Ebbene con questa melagrana ho preparato un risotto niente male, un riciclo doppio visto che ho riciclato pure il brodo che avevo in frigorifero.

Risotto con melagrana e scorza di limone




venerdì 10 gennaio 2025

Succo di mela speziato

Buongiorno e ben trovati! Primo post del nuovo anno.

Purtroppo il mese scorso non sono riuscita a partecipare alla rubrica "Vista in rivista", per impegni di famiglia, ma eccomi pronta a riprendere con una ricetta calda, avvolgente e speziata, adatta alle serate fredde del mese di gennaio.

Ho visto il succo di mela speziato sulla rivista "Un mese in cucina" di novembre dello scorso anno, quindi una rivista recente, e me ne sono subito innamorata.

Vuole ricalcare il vin brulè, ma in chiave alcool free e che sarà gradito anche agli astemi.

Il succo di mela speziato bevetelo caldo, ovviamente non bollente, ma caldo emanerà tutti i profumi delle spezie e della frutta.

Lo prepariamo insieme?

Succo di mela speziato

Vista in rivista