giovedì 27 febbraio 2025

Biscotti del cowboy del Colorado per il Club del 27

Perchè ho scelto questi biscotti per Il Club del 27? Ma perchè mi ha fatto molto ridere il loro nome 😁 

Questo mese le ricette, tutte a base di cioccolato, arrivano dal libro "Book of great chocolate dessert"  di Maida Heatter che lo ha scritto nel 2006, rieditando ricette di dolci  degli anni '70. 

Una collezione di dessert al cioccolato che va dai biscotti alle torte passando per mousse, oltre a consigli per tecniche e attrezzature e la scelta del libro non è casuale, ma per festeggiare, in modo cioccolatoso, il compleanno di questo magnifico gruppo!

Ma torniamo ai "miei" biscotti.

Nell'introduzione Maida scrive che in Colorado qualsiasi biscotto contenga fiocchi di avena e gocce di cioccolato, viene definito biscotto del cowboy, per questo ne esistono molte versioni e nessuna uguale all'altra.

Il cowboy che le ha dato questa ricetta le ha detto che "questi biscotti sono sufficienti per il cowboy e il suo cavallo",  ma non avendo un cavallo 😀, Maida ha dimezzato la ricetta.

I biscotti del cowboy del Colorado sono ottimi, croccanti e si mantengono in un barattolo per biscotti, ma ricordatevi: in una mano un biscotto per il cowboy e nell'altra uno per il cavallo 😄

Biscotti del cowboy del Colorado

              Colorado cowboy cookies

lunedì 24 febbraio 2025

Girelle con mela e uvetta

L'argomento di oggi di Light and Tasty, per una che impasta pochissimo, è stato veramente difficile, ma difficile anche perchè fare un lievitato dolce in chiave light mi sembrava impossibile.

Ma noi ci perdiamo d'animo? Ma quando mai!

Ho cercato idee in rete, ma nessuna mi ha pienamente convinto, lo zucchero era presente ovunque, ma anche il burro anche se in dosi ridotte, per cui alla fine ho fatto di testa mia 😀

Niente zucchero, ma solo pochissimo sciroppo d'acero, niente latte ma puro succo di mela e pochissimo olio di semi. 

Per non parlare della farcitura dove ho fatto cuocere la mela e l'uvetta, senza ammollarla prima, con pochissima acqua e nessun zucchero, solo un pò di cannella in polvere. Risultato? Delle girelle con mela e uvetta soffici e che ci hanno reso la colazione piacevolissima. 

Girelle con mela e uvetta



lunedì 17 febbraio 2025

Spezzatino di pollo con albicocche disidratate e mandorle

Buongiorno! Oggi Light and Tasty ci propone, come ingrediente, la frutta secca o disidratata, quindi spazio a mandorle, noci, nocciole, ma anche a albicocche secche, uvetta, prugne secche.... che proprio light non sono, ma fanno molto bene all'organismo per i preziosi nutrienti che contengono.

Devo dire che in casa mia la frutta secca (mandorle, noci e nocciole) e quella disidratata come l'uvetta, non mancano mai, perchè mi piace aggiungere sia a i dolci che ai piatti salati sia l'una che l'altra tipologia.

Oggi ho fatto buon uso di un sacchetto di albicocche disidratate che avevo nel mobile della cucina e che iniziava pericolosamente ad avvicinarsi alla data di scadenza e le ho aggiunte al petto di pollo.

Alla fine ne è uscito un piatto colorato che è piaciuto anche a mio marito.

Gli ingredienti sono di facile reperibilità e molti le avrete in casa, per cui cosa ne dite di preparare per cena lo spezzatino di pollo con albicocche disidratate e mandorle?

domenica 16 febbraio 2025

Conchiglie colorate con coriandoli di verdure e crema di parmigiano

In mezzo a tutto grigiore dovuto a nebbia e pioggia, la mia voglia di primavera e colore sta emergendo in modo prepotente!

Non potendo anticipare le belle e tiepide giornate primaverili, ho pensato di portare il colore sulla tavola.

Oggi è la giornata della rubrica "La pasta è magia" quindi ho dato sfogo alla mia voglia di belle giornate preparando un piatto colorato e primaverile, un piatto semplice ma che piacerà a tutti, sia ai grandi che ai più piccoli.

Proprio mentre facevo la spesa ho trovato, sul banco dell'ortofrutta, i primi piselli freschi da sgranare, carissimi certo, ma non ho resistito, inoltre avevo in casa un pacco di conchiglie colorate a base di coloranti vegetali (carota viola, barbabietola, spinaci e curcuma).

Conchiglie colorate con coriandoli di verdure e crema di parmigiano


martedì 11 febbraio 2025

Crostini di pane nero con crema di piselli secchi e semi misti

Buongiorno, usciamo con un giorno di ritardo per una sovrapposizione di rubriche, ma non rinunciamo a festeggiare la Giornata mondiale dei legumi del 10 febbraio, infatti Light and Tasty ci propone di preparare un piatto con i legumi.

Questa giornata celebra i legumi come fonte sostenibile di proteine e nutrienti essenziali che sono utili alla nostra alimentazione.

I legumi sono ricchi di proteine e fibre, ma poveri di grassi ed è consigliabile consumarli 3 volte a settimana, quindi via libera a fagioli, piselli, lenticchie, ceci, ecc. dando sfogo alla fantasia per portarli in tavola in modi diversi.

Piselli, lenticchie e ceci sono i miei preferite e per oggi ho scelto di utilizzare i piselli che, non essendo di stagione in questo momento, ho usati secchi.

Crostini di pane nero con crema di piselli secchi e semi misti

lunedì 10 febbraio 2025

Muffin caramella

Per Vista in rivista di questo mese, ho scelto una ricetta dolce, allegra e colorata.

A fine mese entreremo nel vivo dei festeggiamenti del Carnevale e ho pensato che questi muffin caramella fossero adatti al periodo. Voi cosa ne dite?

Ho preso la ricetta da una vecchia rivista di Più Dolci, più esattamente di gennaio 2016, chi si ricorda questa rivista?

Sono dei muffin semplici, soffici e al profumo di mandorle che piaceranno molto ai bambini (e non solo).

Tra gli ingredienti viene indicato un liquore che potete tranquillamente sostituire con del succo di limone o di arancia, inoltre se non avete la gelatina di albicocche da spennellare sulla superficie, potete sciogliere, su fuoco dolce, un cucchiaio di confettura di albicocche o un cucchiaio di miele in modo che possa poi essere spalmato con un pennello da cucina.

Li proviamo insieme?

Muffin caramella

#Vista in rivista

lunedì 3 febbraio 2025

Finocchi e arance al forno con panure alle olive

Credo che finocchi e arance sia l'insalata più consumata in assoluto durante l'inverno. Del resto perchè non approfittarne delle arance succose e dei finocchi croccanti?

Per questo motivo ho pensato a questi due ingredienti per Light and Tasty di oggi che ci propone di creare un piatto con i colori dell'inverno, quindi il bianco dei finocchi e l'arancio delle arance.

E quindi? E quindi io ho messo al forno finocchi e arance con una panure di pangrattato e olive tagliate fini per avere un contorno invernale, ma gustoso.

Finocchi e arance al forno con panure alle olive