Pagine

lunedì 10 giugno 2019

Muffin con gli spinaci

Siamo quasi giunti al termine dei nostri appuntamenti con la rubrica Light and Tasty quindi anche noi andremo in vacanza. 
Il caldo inizia a farsi sentire e, proprio per questo motivo, cerchiamo di lasciarvi tanti spunti per pranzi e cene light, ma sempre con gusto.
Oggi portiamo in tavola gli spinaci, gioia e dolori di molte mamme che spesso non riescono a farli accettare dai figli.
Vengono studiati trucchi e magheggi per mimetizzarli e camuffarli 😊 e quindi si ricorre all'aiuto di Braccio di Ferro, che quando li divora dalla scatoletta diventa il più forte e invincibile!
Gli spinaci contengono ferro, ma è difficilmente assimilabile! Ma il trucco c'è: basta aggiungere del succo di limone, infatti l’azione dell’acido ascorbico sul ferro vegetale farà sì che sia ferro che calcio vengano assimilati dall'organismo.
Io ho scelto di preparare dei muffin con gli spinaci, veloci da preparare, molto gustosi e ideali da portare in spiaggia o ad un pic nic, ma anche per la pausa pranzo al lavoro o per un antipasto, magari in formato mignon.
Se vi interessano altre idee con gli spinaci, cliccate → qua ← e sicuramente troverete qualcosa che fa per voi 😉

Ingredienti:
200 g di spinaci freschi
250 g di farina
100 g di grana padano (se preferite 50 g di parmigiano e 50 di pecorino)
2 uova
100 ml di latte (per me bevanda di riso)
50 ml di olio extravergine d'oliva delicato o di semi
1 bustina di lievito per torte salate
aglio
sale
pepe

Preparazione:
Per preparare i muffin con gli spinaci per prima cosa vanno lessati gli spinaci in pochissima acqua salata, dopo averli puliti e lavati con cura. Quindi scolarli e saltarli in padella con pochissimo olio extravergine e uno spicchio d'aglio.
Una volta insaporiti gli spinaci in padella, togliere l'aglio e tritare grossolanamente gli spinaci.
In una ciotola setacciare la farina con il lievito, unire il formaggio, il sale e il pepe. 
Io ho utilizzato il grana padano che è naturalmente senza lattosio, se non lo avete utilizzate il parmigiano raggiano o metà parmigiano  e metà pecorino.
In un'altra ciotola sbattere le uova con il latte e poi unire l'olio.
Versare gli ingredienti liquidi nella ciotola delle polveri, amalgamare e unire gli spinaci.



Versare il composto negli stampi da muffin rivestiti con i pirottini di carta oppure usate i pirottini di silicone che non necessitano nè di essere unti nè di quelli di carta e infornare a 180° per 25-30 minuti (consiglio la prova stecchino per controllare la cottura).



Servirli tiepidi o a temperatura ambiente.




Ma come avranno cucinato gli spinaci le amiche del team?




20 commenti:

  1. Golosissimi muffin, li mangerei sempre dolci o salati! Baci Dani a presto :)

    RispondiElimina
  2. molto carini questi muffin, ideali anche per un buffet o una merenda salutare... bravissima e che bella la foto con effetto bianco e nero!

    RispondiElimina
  3. I muffins salati mi piacciono molto e questi con gli spinaci mi sembrano buonissimi. Brava anche per la foto! Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  4. Cara Daniela, adoro i spinaci, e con questi muffin saranno ancore più saporiti.
    Ciao e buon pomeriggio con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
  5. Sfiziosissimi questi muffins! Mi segno la ricetta! Un bacio

    RispondiElimina
  6. Un ottima idea i muffin con gli spinaci

    RispondiElimina
  7. Ottima idea, a me gli spinaci piacciono tantissimo ma finisco per prepararli sempre allo stesso modo!!
    Grazie e un bacione!!

    RispondiElimina
  8. Che carini, devono essere molto gustosi. Perfetti anche per una merenda salata

    RispondiElimina
  9. Bocconcini deliziosi e belli da vedere, proprio un bel modo di usare gli spinaci! Buona settimana :*

    RispondiElimina
  10. Io non ho problemi a far mangiare gli spinaci ai bambini ma sopratutto al bambino grande di sessant'anni ... di solito è lui il più duro da convincere a tavola. Questi muffin mi piacciono un sacco, lo sai?

    ps complimenti per la foto, molto particolare

    RispondiElimina
  11. Ottima idea, io adoro gli spinaci e in questa versione sono SUPER!!
    Un salutone 🤗

    RispondiElimina
  12. Da provare, così invitanti i tuoi salutari muffin magari conquistano anche il mio piccolo!!!
    Baci

    RispondiElimina
  13. sembrano davvero ottimi!! complimenti per questa ricetta

    RispondiElimina
  14. I muffins salati son sempre un successo! Questi sono molto appetitosi! Brava!

    RispondiElimina
  15. Come le ciliegie, uno tira l’altro. Salato ancora più sfizioso

    RispondiElimina
  16. Perfetti per un buffet, mi piacciono molto!

    RispondiElimina
  17. da inserire in un buffet da aperitivo! Troppo carini

    RispondiElimina