Pagine

lunedì 30 settembre 2019

Budino cremoso di limone con lamponi

Oggi Light and Tasty ci porterà in tavola tanti golosi budini.
Il budino è composto da una parte liquida, generalmente latte, da zucchero e da vari ingredienti o aromi che gli danno il gusto desiderato: frutta, cioccolato, nocciole, caramello, liquori, vaniglia ed altri ancora.
A questi si uniscono spesso degli ingredienti che servono a legare il composto, cioè a renderlo più corposo e solido che possono essere farina di grano, fecola di patate, semolino, riso, uova, gelatina.
Il budino può essere una dolce merenda, una coccola deliziosa gradita a tutti, dai bambini ai nonni.
Ma per chi è a dieta e deve seguire un regime ipocalorico?
Nelle mie scorribande sui social ero stata colpita da un budino di limone, ma purtroppo ho dimenticato dove lo avevo visto, così ho cercato di ricordare a grandi linee la ricetta ed è venuto fuori questo budino cremoso di limone con lamponi, senza latte, senza burro, senza glutine, che io ho colorato con i lamponi.
Cremoso, si scioglie in bocca e i lamponi, oltre che a donare una nota di colore, si abbinano molto bene al sapore aspro del limone.
Vediamo ora come preparare il budino cremoso di limone con lamponi


Ingredienti:
1 limone bio (non deve essere trattato in superficie)
1 uovo
40 g amido di mais
50 g di zucchero
2 cucchiaini di miele (per me miele di fiori
un pizzico di sale
450 ml di acqua

lamponi freschi

Preparazione:
Per preparare il budino cremoso di limone con lamponi bisogna prima di tutto lavare con cura il limone, poi, aiutandoci con il pelapatate, prelevarne la scorza.
In un pentolino versare l'acqua e immergervi le strisce di scorza.
Portare il tutto a bollore, quindi spegnere e lasciare in infusione per almeno 3 ore.



In una ciotola montare l'uovo con lo zucchero e il pizzico di sale fino ad avere un composto gonfio e spumoso, quindi incorporare il miele e l'amido di mais setacciato.
Spremere il limone e aggiungere il succo all'acqua aromatizzata precedentemente filtrata.
Ora aggiungere tutto il liquido al composto di uova e versare in una casseruola, portare a bollore e, sempre mescolando, cuocere per una decina di minuti a fuoco basso finchè non si addensa.
Versare il budino negli stampini o nelle ciotole come preferite.
Otterrete circa 6/ 8 porzioni di budino cremoso di limone, dipende dalla grandezza degli stampini utilizzati.



Far raffreddare e poi trasferire in frigorifero per circa 6 ore.
Servire con i lamponi (io ho aggiunto anche una pennellata di Fiordifrutta ai lamponi per dare colore) e qualche strisciolina di buccia che era servita ad aromatizzare l'acqua.






Scopriamo assieme quali budini hanno preparato le amiche del team




23 commenti:

  1. Ma che bontà il tuo budino, e poi la presentazione è veramente bellissima, brava! Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  2. Adoro il budino al limone! E con i lamponi deve essere una bontà! Una ricetta da provare! Un abbraccio e buona settimana

    RispondiElimina
  3. Dani adoro il limone in desserts this looks delicious ! baci

    RispondiElimina
  4. Che delizia il tuo budino e deve essere leggerissimo...voglio proprio provarlo!!!
    un abbraccio ^_^

    RispondiElimina
  5. Cara Daniela, è da tanto che non assaggio del budino, sembra che sia passato di moda, a me piace.
    Ciao e buona settimana con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
  6. wow al limone!!!Light and tasty davvero, lo immagino ad un fine pasto a base di pesce... bravissima!

    RispondiElimina
  7. Adoro i dolci al cucchiaio e questo budino mi stuzzica tantissimo, un abbraccio!

    RispondiElimina
  8. Un'idea golosa anche per me..grande
    Baci

    RispondiElimina
  9. Non amo particolarmente i budini ma questo dev'essere eccezionale, complimenti!

    RispondiElimina
  10. Questo budino mi piace.
    Buon martedi.

    RispondiElimina
  11. Questo budino è strepitoso!!! mi piace l'abbinamento di limone e lampone...

    RispondiElimina
  12. questa proposta è una vera delizia!
    baci
    Alice

    RispondiElimina
  13. Ciao Daniela! Che bella ricetta fresca e leggera!
    Bravissima e fantasiosa come sempre!
    Un abbraccio!

    RispondiElimina
  14. Che bontà questo budino Dani. E' un pò che non ne preparo per i miei bimbi.

    RispondiElimina
  15. Il budino è uno dei miei dolci preferiti mi riporta alla mia infanzia ma al limone non l'ho mai provato, che bontà!

    RispondiElimina
  16. Che delizia Daniela... Mi ispira tantissimo! Complimenti per le tue ricette light, sempre tanto golose!
    Baci,
    Mary

    RispondiElimina
  17. Questo budino si mangia con gli occhi! Chissà che sapore e soprattutto il profumo intenso. Validissima alternativa molto chic al calssico budino di cioccolato.

    RispondiElimina
  18. Un delizioso dolce al cucchiaio, molto invitante!

    RispondiElimina
  19. Un budino molto piacevole e nemmeno tanto calorico, un ottimo dessert

    RispondiElimina
  20. Bentrovata carissima Daniela, quante belle ricette. Tralascio le dolci ma ci sono anche le salate quindi qualcosa anche per me. Buona fine settimana e grazie della visita. Un abbraccio

    RispondiElimina
  21. Questo budino mette di buonumore.
    Complimenti anche per la splendida presentazione.

    RispondiElimina