Pagine

lunedì 1 ottobre 2018

Vellutata di funghi e patate con le noci

Bentrovati! Iniziamo il mese di ottobre con un prodotto tipico dell'autunno: i funghi!
I funghi sono una fonte di carboidrati, proteine, sali minerali (come calcio, ferro e selenio) e vitamine specie del gruppo B, inoltre i funghi sono poco calorici e, soprattutto quelli freschi, ricchi di acqua.
Tra i principali benefici attribuiti ai funghi troviamo la loro capacità di contrastare e prevenire l’invecchiamento (contengono antiossidanti), la capacità di prevenire le malattie cardiovascolari e di limitare gli accumuli di colesterolo nelle arterie.
Noi di Light and Tasty oggi vi proporremo qualche ricettina per portarli in tavola con leggerezza, senza perdere il gusto.
Io ho deciso di proporvi una vellutata senza burro, senza latte, senza panna, solo brodo vegetale che ho arricchito con le noci, altro simbolo dell'autunno.
Vediamo quindi come preparare la mia vellutata di funghi e patate con le noci.



Ingredienti:


400 g di funghi champignon o porcini o misti (per me champignon)
400 g di patate
1/2 cipolla
Brodo vegetale q.b.
olio extravergine d'oliva
sale
pepe
prezzemolo
noci

Preparazione:


Pulire i funghi togliendo la parte di gambo terroso e ripulire le cappelle con uno straccetto umido, quindi tagliarli a fettine e appassirli in una padella con un filo di olio extravergine d'oliva e sale. 
Io ho preferito appassirli a parte per far perdere un pò di acqua di vegetazione e li ho uniti "asciutti" alle patate, ma se preferite potete cuocerli assieme alle patate.
In un tegame di coccio versare un filo di olio extravergine e la cipolla, farla appassire (non soffriggere) e quindi unire le patate a dadini piccoli. Far insaporire il tutto e coprire con brodo vegetale caldo e portare a cottura le patate.
Appena sono morbide, unire i funghi sgocciolati, avendo cura di conservarne qualche pezzetto per la decorazione finale dei piatti.
Cuocere patate e funghi per qualche minuto e quindi frullare con un mixer ad immersione. 



Assaggiare per regolare di sale e pepe e aggiungere un giro di olio a crudo.
Versare nelle ciotole, decorare con i funghi tenuti in disparte, qualche fogliolina di prezzemolo e le noci spezzettate.



Servire ben caldo!




Con che piatti a base di funghi ci deliziano le amiche del team?



                                                     





Maria Grazia:Funghi e uova in cocotte  



29 commenti:

  1. Adoro le vellutate e la tua deve essere squisita! Bravissima! Un abbraccio

    RispondiElimina
  2. Che buona questa vellutata, una vera coccola nelle fresche giornate autunnali! Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  3. Da me sta piovendo e c’è un forte vento, questa zuppa ci starebbe benissimo anche per merenda!

    RispondiElimina
  4. questo è proprio il piatto che ci vuole per questa sera... con le noci poi di cui ne sono così ghiotta!!! ottima proposta! e grazie della ricetta per il mystery basket! l'aggiungo subito all'elenco!

    RispondiElimina
  5. Cara Daniela, una vellutata veramente salutare, che bisogna sicuramente provare!!!
    Ciao e buona settimana con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
  6. che buonaaa,
    ecco per oggi sarebbe ideale...pioggia e freddo.
    baci

    RispondiElimina
  7. Oh mamma che coccola sublime! Presto la devo portare anche sulla mia tavola!!!
    Buon inizio settimana Dani!

    RispondiElimina
  8. Una vellutata molto gradevole per i primi freddi ci sta molto bene

    RispondiElimina
  9. Bellissima questa vellutata e chissà che bontà. I funghi, le noci è autunno e questa vellutata è un'esplosione di sapori autunnali. Un bacio

    RispondiElimina
  10. ma buonissima!! ora è il periodo giusto!

    RispondiElimina
  11. Mi piacciono i funghi, quest'anno non li ho ancora presi ma oramai è venuto il tempo giusto

    RispondiElimina
  12. Il frescolino c'è, perciò ben venga un piatto di questi !

    RispondiElimina
  13. Troppo buone le vellutate e visto che comincia a fare frescolino arrivo con il mio cucchiaio!!! Bacioni

    RispondiElimina
  14. Davvero deliziosa!Bellissimo impiattamento e bellissime foto!! Un abbraccio!

    RispondiElimina
  15. Una ricetta perfetta per questo periodo,anch'io pochi giorni fa ho preparato una zuppa con i funghi!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  16. Una vellutata dal sapore di stagione non può fare che bene

    RispondiElimina
  17. Buonissimaaaaa. Come si fa a non amare l'autunno, a tavola, con queste delizie qua? ^__^

    RispondiElimina
  18. mi sembra gustosissima e semplice da fare nello stesso tempo...proverò subito la tua ricetta! Un abbraccio e grazie per il tuo commento al mio blog Lory

    RispondiElimina
  19. Con l'arrivo del freddo, la sera, adoro prepararmi vellulate e minestre di verdure. Questa è squisita, brava Dany

    RispondiElimina
  20. Adoro le vellutate e finalmente ora ci si può sbizzarrire a prepararne di ogni tipo!
    La tua con i funghi e noci è deliziosa e leggera con brodo vegetale, mi piace tantissimo :-P
    un abbraccio ^__^

    RispondiElimina
  21. UH delizioso piatto invernale, molto invitante!

    RispondiElimina
  22. L'arrivo del fresco ci fa desiderare queste morbide coccole serali e la tua proposta è perfetta!!!
    Baci

    RispondiElimina
  23. Come vellutata favolosa da provare ma salto le noci. Buona giornata

    RispondiElimina
  24. Grazie, grazie di cuore a tutte/i ^_^
    Questa sera fa piuttosto fresco per cui i piatti autunnali, che sono delle vere coccole, fanno piacere :)

    Vi abbraccio!

    RispondiElimina
  25. Un vero comfort food, profumato e gustoso!!
    Un piattino qui ora per me!!!
    Un bacione grande Dany

    RispondiElimina