Pagine

mercoledì 11 maggio 2016

Crema di zucchine e avocado #ricettasoffice

Oggi voglio condividere con voi questa crema di zucchine e avocado preparata per persone particolari: i "diversamente buongustai", ossia chi soffre di disfagia.
Cosa è la disfagia? La difficoltà a masticare e deglutire il bolo. E chi ne soffre? Sia gli adulti che i bambini, la disfagia non fa nessuna differenza, colpisce chi soffre di patologie nel campo neurologico, otorinolaringoiatrico e oncologico, anche in conseguenza di un intervento chirurgico.
Ecco che l'Azienda Usl di Piacenza ha creato #ricettasoffice, un contest per raccogliere idee, spunti, ricette affinchè chi soffre di disfagia possa e debba mangiare in modo gustoso, perchè cucinare è un atto d'amore e il cibo elaborato e modificato per quelli che hanno difficoltà a deglutirlo è parte integrante della terapia e della cura.
Qua potete trovare il regolamento completo e se vi viene la voglia di fare un gesto gentile per chi è meno fortunato, avete tempo fino al 15 maggio per partecipare e dare così il vostro contributo.
Ed ora passo alla crema che, devo dire, possono gustare tutti sia tiepida che fredda.

Ingredienti per 2 porzioni:
2 zucchine piccole
1 avocado
400 ml di brodo vegetale
150 ml di latte
1 pizzico di curry in polvere (se non piace sostituitelo con erbe aromatiche come basilico, aneto o timo limonato)
sale (per me sale al prezzemolo e erba cipollina)
2 cucchiaini di yogurt naturale denso
fiori edibili

Preparazione:
Iniziamo con il lavare, spuntare e affettare le zucchine, farle cuocere a fuoco medio in una pentola con il brodo vegetale e, se piace, il curry per circa una mezz'ora.
Nel frattempo preparare l'avocado tagliandolo a cubetti piccoli.
Una volta cotte le zucchine unire l'avocado, il latte e se volete sostituire il curry, le erbe aromatiche che preferite. 

Regolare di sale e frullare con un frullino ad immersione. Se fosse troppo densa ammorbidire con un pò di latte.
Mettere nel piatto, al centro decorare con yogurt e un fiorellino edibile.





"Io partecipo: provaci anche tu. Regolamento su www.ausl.pc.it/ricettasoffice

#RicettaSoffice

24 commenti:

  1. Ricetta molto interessante e facile da deglutire! Brava Daniela e auguri per il contest!
    Ti abbraccio
    ciaoo

    RispondiElimina
  2. Brava, Daniela! E'proprio vero: cucinare è innanzitutto un atto d'amore!

    RispondiElimina
  3. Io amo l'avocado quindi mi piacerebbe senz'altro moltissimo!!!

    RispondiElimina
  4. che bella iniziativa Dany!!!
    E complimenti per la tua ricetta particolare e gustosa!!!!

    RispondiElimina
  5. Un bel gesto,aiutare chi soffre ed è meno fortunato di noi e un dovere che ognuno di noi dovrebbe avere. Una bella e gustosa ricetta, complimenti. Un saluto Fabiola

    RispondiElimina
  6. Che bella questa iniziativa, chissà se avrò il tempo per partecipare, la tua ricetta mi piace molto, davvero molto delicata!
    A presto e buona giornata!

    RispondiElimina
  7. Che piattino ci hai creato Danieluccia! Degno del migliore chef, te lo dico di cuore ed anche più :)

    RispondiElimina
  8. davvero una nobile ricetta direi, in più buona e gustosa, bisogna pensare a chi purtroppo ha delle difficoltà ma non per questo deve rinunciare al gusto e al buono. complimenti bacione Mirta

    RispondiElimina
  9. CHE BELLA INIZIATIVA!!!DELIZIOSA LA TUA CREMA, BRAVA!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  10. Brava Daniela ! Questo piatto è buonissimo per tutti , ma è vero ,le persone colpite da questa malattia ti ringrazieranno sicuramente !! Baci

    RispondiElimina
  11. Grazie a tutte.
    Se sul vostro blog avete una ricetta adatta o se riuscite a crearne una, partecipate anche voi. Il contest si chiuderà il giorno 15 maggio.

    Un bacio e grazie anche dai "diversamente buongustai":)

    RispondiElimina
  12. Credo di averne Daniela..vado a controllare e se idonea partecipero'
    volentieri .Grazie!!

    RispondiElimina
  13. Questa ricetta al cucchiaio è buona in tutti i sensi :-) Bravissima x aver aderito a questa importante iniziativa e complimenti x la proposta :-)

    RispondiElimina
  14. Davvero originale questa vellutata con l'avocado, da rifare!!!!

    RispondiElimina
  15. Che bella iniziativa, complimenti Daniela!!
    Buona serata
    Carmen

    RispondiElimina
  16. Ottima vellutata ,veloce da fare e gustosa ! Forse parteciperò anch'io a questa iniziativa. Ciao !

    RispondiElimina
  17. deliziosa ed ideale per i diversamente buongustai.... bravissima! e la foto con quel fiore è molto bella! un bacione!

    RispondiElimina
  18. Bravissima Dany, un piatto molto gustoso per un nobile contest. Io l'ho saputo questo pomeriggio ma non faccio in tempo. I tempi sono troppo ristretti, lo avessi saputo prima avrei pensato a qualcosa di buono per partecipare. In bocca al lupo e complimenti. Tanti baci amica bella

    RispondiElimina
  19. mi piace questo abbinamento avocado e zucchine

    RispondiElimina
  20. Meravigliose una dopo l'altra le tue ricette, dalla torta di fragole chiusa agli spiedini ed a questa crema per chiunque...prenderò spunto per cucinare un po' questo fine settimana...

    RispondiElimina
  21. davvero deliziosa e salutare :) buona domenica, ciao Andrea

    RispondiElimina