La torta con lo yogurt o torta dei 7 vasetti, ormai è un classico della pasticceria casalinga. In genere io la preparo con le mele ma nel blog troverete parecchie ricette con questa base.
Qualche giorno fa ho sostituito le mele con delle pesche molto profumate che avevo comperato quella mattina ed ecco la mia torta allo yogurt in versione estiva 😊
Torta con le pesche....
Ingredienti:
1 vasetto di yogurt bianco
Qualche giorno fa ho sostituito le mele con delle pesche molto profumate che avevo comperato quella mattina ed ecco la mia torta allo yogurt in versione estiva 😊
Torta con le pesche....
Ingredienti:
1 vasetto di yogurt bianco
1 vasetto di olio
3 vasetti di farina
2 vasetti di zucchero
1 bustina di lievito per dolci
3 uova
2 pesche
cioccolato q.b.
cioccolato q.b.
Preparazione:
Lavare e sbucciare le pesche, tagliarne una a cubetti e una a fettine.
In una ciotola lavorare, con un cucchiaio di legno o una frusta, lo yogurt con la farina, il lievito, lo zucchero, l'olio e le uova.
Quando tutti gli ingredienti saranno ben lavorati aggiungere i cubetti di pesca.
All'ultimo momento mi è venuto in mente che avevo un "avanzo" di cioccolato nel mobile e quindi ho deciso di farlo a pezzetti ed inserirlo nella torta! Ci stava benissimo :)
Versare il composto in una teglia imburrata e infarinata e posizionare sulla superficie la pesca a fettine.
Cuocere in forno caldo a 180° per 35-40 minuti (fate la prova stecchino per controllare la cottura).
Far raffreddare bene prima di metterla sul vassoio.
In una ciotola lavorare, con un cucchiaio di legno o una frusta, lo yogurt con la farina, il lievito, lo zucchero, l'olio e le uova.
Quando tutti gli ingredienti saranno ben lavorati aggiungere i cubetti di pesca.
All'ultimo momento mi è venuto in mente che avevo un "avanzo" di cioccolato nel mobile e quindi ho deciso di farlo a pezzetti ed inserirlo nella torta! Ci stava benissimo :)
Versare il composto in una teglia imburrata e infarinata e posizionare sulla superficie la pesca a fettine.
Cuocere in forno caldo a 180° per 35-40 minuti (fate la prova stecchino per controllare la cottura).
Far raffreddare bene prima di metterla sul vassoio.





Una torta perfetta per colazione o dopo cena. Quest'anno mi sono letteralmente dimenticata di usare le pesche, grazie per il piacevole spunto! Buona giornata, serena
RispondiEliminaBuona questa versione con le pesche mi piace molto!!
RispondiEliminaMmmh buonissima Daniela!!!! se ne è rimasta una fetta la mangio molto volentieri! :-D
RispondiEliminaMmm che buona questa torta... con le pesche mi piace moltissimo :) :*
RispondiEliminache bontà! ottima a qualsiasi ora della giornata! grazie per la ricetta! buona giornata, ciao Andrea
RispondiEliminaFantastica questa tua torta ...e complimenti per il blog! Ciaooo
RispondiEliminavoglio la torta, ma anche l'alzatina!
RispondiEliminaOttima anche con le mele, ma preferisco di gran lunga pesche, perfetta e buonissima! un abbraccio!
RispondiEliminaDani, io ci feci un ciambellone con le pesche tabacchiere e me ne innamorai. La sette vasetti non delude mai e so per certo che conle pesche non puoi che esaltarne il sapore!!! Buonissima!
RispondiEliminaChe dire ti è venuta proprio una splendida torta!!!!E poi fai bene ad approfittare della frutta di stagione che molto più buona!
RispondiEliminaBuonissima è una di quelle torte golose da colazione che ti fanno affrontare la giornata col buonumore e adatta a me che amo le pesche alla follia
RispondiEliminaGrazie a tutte/i :)
RispondiEliminaVi abbraccio e vi offro quella fetta di torta con tutto il mio affetto.
Un bacio
semplicemente deliziosa questa è una di quelle torte che non mi stanca mai,troppo buona ^_^
RispondiEliminaDeve essere sofficissima e profumatissima!!!
RispondiEliminaBella idea con le pesche, bravissima Daniela!!
Un caro abbraccio e a presto
Carmen
Adoro la torta dei 7 vasetti e la utilizzo in ogni modo possibile ed immaginabile ma con le pere mai fatta per cui brava tesoro mio :D
RispondiEliminaBellissima e golosa! Sofficissima e la vedo proprio bene per la colazione di stamattina! Grazieee
RispondiEliminaTi abbraccio
ciaoo
che soffice delizia :D
RispondiEliminaottimaaaa
un abbraccio
Ketti :D
Ne ho preparata una anche io, e' in archivio, arriverà presto; e' leggermente diversa ma soffice come la tua. Proverò anche la tua versione.
RispondiEliminaOttima!
Ciao Vale, aspetto la tua versione :)
RispondiEliminaUn bacione
una torta di pesce ben riuscita e golosissima
RispondiEliminaOttima! I dolci con la frutta di stagione mi piacciono un sacco, da provare! Felice serata :)
RispondiEliminaCioè ma che ho scritto??? Pere! Pesche volevo dire....mi era venuto il dubbio subito dopo aver lasciato il commento ma per capire che era fondato ci ho impiegato un po...vabbè perdona il mio errore!
RispondiEliminaAhAhAhAh Luna avevo capito e non vedo cosa ci sia da perdonare :) Ti abbraccio!!!!
RispondiEliminaHo visto molte volte la torta dei 7 vasetti e ora vedendo la tua torta penso che sia venuto il momento di provarla...la vedo così sofficiosa e golosa con le pesche ;-P
RispondiEliminagrazie per questa bella ricetta !!!
un abbraccio ^__^
Sofficissima e tanto golosa!!!
RispondiEliminalook delicious Daniela!
RispondiEliminadeliziosa con le pesche, devo provarla!!
RispondiEliminaTu si che sai come prenderci tutti per la gola! Squisita! Un abbraccio
RispondiEliminaMa che buona! Daniela te la copio :-)
RispondiEliminaUn abbraccio, flavia (iaia)
un dolce sofficissimo e stragoloso...che non delude mai!
RispondiEliminaBacioni!
Prima o poi devo decidermi a provarla questa torta sette vasetti!!! La tua versione con le pesche mi piace ancora di poi di quella con le mele :-) bravissima come sempre!!!
RispondiEliminabuonaaaaaaa!! mamma mia ti è venuta alta alta e soffice soffice.
RispondiEliminaSei sempre così brava Daniela!
Un bacione e perdona la mia poca presenza.
Mamma che bella.. ha un aspetto meraviglioso.. si vede che è soffice! Poi io amo le pesche.. smackkk
RispondiEliminaCuocere la torta troppo simili (ricette) sapori sono eccellenti, ben hai fatto un successo ora avrei offerto :-) saluti dalla Slovacchia páá.
RispondiEliminauna gran bella torta di pesche brava e complimenti
RispondiEliminaQuesta torta sarà la mia colazione domani,naturalmente ho utilizzato gli ingredienti che avevo in frigo,l'ho appena sfornata,l'aspetto è sofficioso :)
RispondiEliminaChe bello Licia! Sono contenta che ti sia piaciuta :)
RispondiEliminaBuona colazione :))