Pagine

mercoledì 8 febbraio 2012

Pesce san pietro in crosta di patate e gamberetti

E' un pesce da leggenda, sostenuta dal suono che emette quando intrappolato: S.Pietro pescatore, lo cattura nella rete, ma commosso dal gemito lo libera, lasciandogli sui fianchi l'impronta delle sue dita. Il pesce san pietro ha un enorme testa e aculei sul dorso con 2 macchie nere al centro dei fianchi. Ha carne ottima e delicata; i più piccoli vengono cotti arrosto o sulla griglia. Questa volta è stato preparato al forno, ma su un letto di purea di patate e gamberetti. Siete curiosi, vero? Ecco la ricetta:

Ingredienti:
4 filetti di pesce san pietro
olio q.b.

Per il letto di purea:
1kg di patate
2 tuorli
sale, pepe, parmigiano qb
200 gr di gamberi
latte o brodo qb

Procedimento:
Mettere il pesce in una pirofila da forno oliata e leggermente salata. Preparare il purè di patate, aggiungere i tuorli, sale, pepe, parmigiano e una purea di gamberi freschi frullati con latte o brodo preparato con le carcasse dei pesci e le verdure. Mescolare tutto per bene, mettere il composto nel sac-a-poche con dulia riccia e formare tanti riccioli a mo' di onda sul pesce, fino a coprirlo completamente. Spolverizzare con pan grattato e infornare a 180°C per circa 20 minuti.

12 commenti:

  1. Una ricetta davvero da provare!! Gustosa e sana!!! Ciao

    RispondiElimina
  2. Questa copertura di purè e gamberi la trovo ottima! Il pesce S.Pietro è già buono di suo, figuriamoci con questa crosta. :)

    RispondiElimina
  3. Pesce S.Pietro??? Ma è uno dei pesci che mi piace più di tutti!!! é saporitissimo! Lo preparo spesso al forno!

    RispondiElimina
  4. Ciao Tiziana, da buona barese, non posso fare a meno di mangiare spesso il pesce, quindi cerco di variare,questa ricetta mi è stata data da un mio amico cuoco! Se la provi fammi sapere!

    RispondiElimina
  5. @ Al Cuoco:Questa copertura è ottima anche con altri tipi di pesce, io l'ho provata anche con la spigola e l'orata.

    RispondiElimina
  6. E si cara Danaflor, il pesce San Pietro ha un sapore molto delicato.

    RispondiElimina
  7. Anch'io faccio il pesce in crosta di patate ma io le metto a fettine sottili sovrapposte come fossero le squame...una cosa è certa: il binomio pesce+patate è una carta vincente!!!

    RispondiElimina
  8. oh cavolo questo pesce ha un aspetto delizioso..e io non lo conosco??? devo chiederlo al mio pescivendolo!!! ( o c'è pure nel banco surgelati?)
    COmplimenti per la ricetta :))))

    RispondiElimina
  9. Si, lo puoi trovare senza problemi al banco surgelati,ma fresco è tutt'altra cosa! Baci

    RispondiElimina
  10. deve essere delizioso fatto in
    questo modo...lo provero'
    Grazie!!
    ciaoo

    RispondiElimina
  11. Si, cara Enza è un piatto molto delicato,grazie per essere passata a trovarci. :)

    RispondiElimina
  12. Non mi piacciono i gamberetti... ma il pesce fatto cosi è spettacolare! Bravissima!!!

    RispondiElimina