Pagine

lunedì 9 gennaio 2012

Rose all'arancia

Preparare le brioches in casa non è sicuramente un'operazione veloce, bisogna avere un pò di tempo a disposizione e munirsi di tanta pazienza: è importante far lievitare bene e in più riprese l'impasto; in compenso però la cottura non è lunga e il profumo che si diffonde in casa... è davvero inebriante. Questa versione che vi propongo sarà forse un pò elaborata, ma il risultato vi ripagherà.  

Ingredienti

200 g di farina 00
180 g di farina manitoba
1 cubetto di lievito
180 g di burro
120 g di Zucchero + 2 cucchiaini
1 uovo intero
2 tuorli
100 ml di latte
scorza di limone grattugiata
un pizzico di sale
5 cucchiai di Grand Marnier
scorza d’arancia grattugiata
50 g di cubetti di arancia candita
marmellata di arance q.b.
1 tuorlo per spennellare
zucchero a velo q.b.



Mescolate le due farine e prelevate 100 g che serviranno a preparare il lievitino: intiepidite il latte in un pentolino, aggiungete un cucchiaino di zucchero e il lievito e fate sciogliere, poi incorporate il liquido ai 100 g di farina. Formate un panetto, mettetelo in una ciotola, sigillate con pellicola e lasciatelo riposare per 30 minuti in luogo tiepido (ad es. nel forno spento con lo sportello chiuso). Mettete l’arancia candita in una piccola ciotola e irrorate con 1 cucchiaio di Grand Marnier e 1 cucchiaio di acqua. Alla farina rimanente unite 90 g di burro morbido a pezzetti, 70 g di zucchero, le uova, la scorza di limone grattugiata e il sale. Impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo. Passate questo impasto sulla spianatoia e mettete al centro il lievitino, poi impastate ancora molto bene finchè sarà amalgamato perfettamente. Rimettete nella terrina infarinata, sigillate con pellicola e ponete a lievitare per almeno 2 ore, o comunque fino al raddoppio del volume. Lavorate a pomata 90 g di burro con 50 g di zucchero aggiungendo la scorza di arancia grattugiata e 3 cucchiai di Grand Marnier. A parte lavorate anche la marmellata di arance con un cucchiaio di Grand Marnier in modo da renderla più fluida. Dividete l’impasto lievitato in 14 panetti, con il mattarello stendete delle strisce sottili della larghezza di circa 5 cm e spalmate al centro il burro lavorato, poi spalmate un pò di marmellata. Sgocciolate i cubetti di arancia candita e disponeteli lungo la striscia di burro e marmellata, ripiegate ogni striscia a metà, cercando di sigillare bene i bordi. Arrotolate le strisce in modo da formare dei boccioli di rosa, mettete ogni rosetta in un pirottino di carta (misura 9) e lasciate lievitare per altri 20 minuti. Sbattete il tuorlo con un cucchiaino di zucchero e spennellate le rosette un attimo prima di infornare. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti. Servitele tiepide, spolverizzate con zucchero a velo.
Se non gradite i canditi, potete anche non metterli.

23 commenti:

  1. Bravissima come sempre!! Le preparerò al più presto!!!

    RispondiElimina
  2. Mi sembra di sentire il profumo! Complimenti!

    RispondiElimina
  3. ma che bontà, ma che bontà... e chi riesce a rimettersi a dieta?

    RispondiElimina
  4. Buongiorno!
    Complimenti per queste brioches... sento già il profumo di arancia!

    Un bacio. Sery

    RispondiElimina
  5. Ciao Maria Grazia......ho aperto il sito e ho avuto questa bella visione uau...sento il profumo,ha ragione Evelin come si fa a mettersi a dieta? Grazie per la ricetta è da provare sicuramente Ciao Angela

    RispondiElimina
  6. Le devo assolutamente fare, solo a vedere la foto mi viene l'acquolina in bocca!!!

    RispondiElimina
  7. Ma che meraviglia, che buone! sai che le copierò vero? Anna

    RispondiElimina
  8. Che buone!!!!sento il profumo dell'arancia..... complimenti M.Grazia,ti copio la ricetta,ma quale dieta!!!!!!baci Pina di dolcidee.

    RispondiElimina
  9. Scusami M.Grazia quando dici di aggiungere 1cucchiaio di zucchero al latte x fare il lievitino va preso dalla dose della ricetta???? Grazie 1000....Pina.

    RispondiElimina
  10. No, i due cucchiaini (quello per il latte e quello che va nel tuorlo per spennellare) sono a parte, correggo subito gli ingredienti. Grazie per avermelo fatto notare. :-)

    RispondiElimina
  11. CHE BONTA' CHE SPETTACCOLO !POTREI AVERNE 4 PER FAVORE :)

    RispondiElimina
  12. AIUTOOOOOOOOOOOOO!!!!!! MGrazia???? le ho fatte c'è l ho nel forno, ma si sono ammollate, come mai??? troppo burro? erano bellline e ora la forma non si vede più!come mai? Grazie Anna!

    RispondiElimina
  13. Come "ammollate"? Non si vede più la forma perchè hanno lievitato troppo? Oppure si sono afflosciate? Può essere la temperatura del forno... fammi sapere.

    RispondiElimina
  14. si ecco si sono afflosciate e sembra che ci sia troppo burro, forse quello che avevo messo all interno con la marmellata era troppo ed è fuoriuscito,non so!

    RispondiElimina
  15. Ma avevano finito di cuocere ed hai aperto subito il forno? Alle mie il burro è stato assorbito all'interno e sono rimaste soffici. Comunque se poi mi mandi una foto vedo di capire meglio. Mi spiace...

    RispondiElimina
  16. No c è la luce accesa nel forno e ho visto che si afflosciavano.... ti mando la foto così vedi, però non importa, tanto domani ci riprovo.Grazie mille, Anna

    RispondiElimina
  17. Che profumino!!!!!!!!!Complimenti!!!!le proverò senz'altro.....

    RispondiElimina
  18. belle belle belle!! le ho viste su fb e sono corsa a complimentarmi qui ...e a vedere la ricetta ovviamente!! complimenti!!! :)

    RispondiElimina
  19. Non mi ricordo se son già passata nel tuo bel blog già ma non fa nulla
    stasera ho visto queste tue e devono essere davvero splendide!! Le condivido ,cari saluti laura

    RispondiElimina
  20. E queste delizie perchè mai me le sono perse???? Dove ero e come ho potuto??? :D

    RispondiElimina